Nel suo nuovo blog, Ron Ben-Israel esplora la pasticceria couture ispirata all’alta moda e al glamour di NY City
“La Moda è New York e NY è moda”, così Ron Ben-Israel esordisce nel promo lancio del suo nuovo blog As The Cake Turns. Cakes, Fashion and the City that Never Sleeps. Si tratta di una novità per il settore, una piattaforma di condivisione per i professionisti ed amanti della pasticceria artistica, ribattezzata “Confectionery Couture” nel suo personale stile. Un moderno blog con cui intende celebrare (e analizzare) il connubio tra moda e pasticceria, quello che da sempre lo contraddistingue sulla scena internazionale del cake design.
Nuove coordinate per il dolce firmato Massari: Milano, via Marconi, angolo Diaz, in una delle sedi centrali di Intesa SanPaolo, con laboratorio a vista. Sono queste le sole indiscrezioni che hanno generato il gossip più goloso di inizio anno: il prossimo febbraio, infatti, Iginio Massari inaugurerà la sua nuova pasticceria a Milano.
3 - 6 febbraio 2018
Paris-Nord Villepinte, Francia
Ogni due anni, Europain riunisce, per 4 giorni, tutti gli attori della pasticceria, gelato, cioccolat e panificazione. Quest'anno il salone francese innova con un'offerta espositori innovativa, 5 spazi di dimostrazioni ed una nuova settorializzazione che rispecchia le sfide quotidiane ovvero Produrre, Vendere e Gestire.
La Pasticceria Cova aprirà a Dubai il prossimo gennaio
Cova, storica pasticceria milanese del gruppo LVMH, che quest’anno celebra il suo bicentenario, aprirà a gennaio 2018 il suo primo cafè a Dubai, negli Emirati Arabi, all’interno della nuova estensione della Fashion Avenue del Dubai Mall.
La Pasticceria Cova a Dubai, che si troverà nella location più esclusiva della città, disporrà anche di una terrazza esterna con vista sulle Dubai Fountains, l’Opera House e Burj Khalifa, la torre più alta al mondo. Attraverso un’accurata selezione di colori, materiali e luci il locale rievocherà in chiave contemporanea l’atmosfera che rende inimitabile lo stile Cova. Gli interni saranno caratterizzati dallo storico pavimento in mosaico, specchi dorati, divani in velluto, eleganti lampadari in cristallo e il tradizionale bancone in marmo Italiano.
Dal 1500 è rimasta sostanzialmente invariata e realizza i principi universali di armonia e rispetto, purezza e serenità, in sintonia con lo spirito Zen, inteso quest’ultimo come modo di essere.
Stiamo parlando della cerimonia del tè come vuole la tradizione giapponese, un rito che esalta l'armonia e il rispetto per le piccole cose. Sapientemente messo in scena da Michiko Nojiri, direttrice del Centro Urasenke di Roma, ospite per una dimostrazione alla stampa la scorsa settimana del Museo dell’Ara Pacis, in occasione della personale dell’artista Hokusai.
Per il nostro tè, Michiko ha scelto un matcha, ma dimenticate pure le consuete chiacchiere con gli ospiti. La tradizione giapponese affida agli attori del cerimoniale un copione condiviso fatto di tempi stabiliti e movimenti doviziosi: nel versare l’acqua nella tazza e prepararla ad accogliere la polvere verde, nel riporre i coperchi, nell’offrire la tazza agli ospiti, come pure nel piegare un fazzoletto oppure semplicemente nel riporre un piccolo mestolo in legno sul recipiente di acqua bollente.
Il pasticcere Emilio Soldivieri della Pasticceria Elia, a Giffoni Valle Piana, e la giornalista gastronomica Antonella Petitti presentano Pan di Stevia, il panettone artigianale senza zucchero.
Farina 00, lievito madre, tuorli, burro, scorzone di arancia candita, uvetta, miele, bacche di vaniglia del Madagascar e … stevia! Manca lo zucchero nel nuovo panettone a lievitazione naturale del pasticciere Emilio Soldivieri. L’ultimo nato della storica Pasticceria Elia di Giffoni Valle Piana, tra i Monti Picentini, è frutto di una ricetta innovativa, in linea con le ultime tendenze di gusto salutiste in pasticceria. Una ricetta di artigianalità, talento e lungimiranza. Niente coloranti e conservanti ed una lievitazione da solo lievito madre di minimo 36 ore.
Apriamo il n. di dicembre di "Pasticceria Internazionale" con alcune delle nuove creazioni dolci dedicate al Natale.
Non perdete le ricette pubblicate sulla rivista. Qui vi proponiamo una ricca gallery foto.
In occasione della manifestazione “I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo”, nelle sale panoramiche del Ristorante Palazzo Petrucci a Posillipo, alcuni tra i più noti pasticcieri italiani hanno presentato i nuovi nati delle loro linee.
Si chiama Anna il nuovo panettone farcito alla Ricotta e Pera di Sal de Riso, il quale porta a battesimo anche la Cassata Oplontis: un pan di Spagna inzuppato allo Strega, con ricotta di bufala, cubetti di albicocca semi canditi e cioccolato. rivestita con pasta di mandorla bianca al lampone e rifinito con briciole d’oro a 18 carati.
È vincente nell’abbinamento Aglianico e frutti di bosco il lievitato di Alfonso Pepe; punta invece sul Panettone Classico e su un Soffice di castagne, con gelé ai cachi, vellutata di nocciola e sorbetto ai cachi con basilico nano, Carmine Di Donna.
Nel 2017 la Pasticceria Ernst Knam ha spento 25 candeline (la news QUI) e, a conclusione di un anno che ha sancito il raggiungimento di questo importante traguardo, si prepara a celebrare il Natale tra ispirazioni esotiche, sapori inediti ed arte.
CIAM festeggia i suoi primi 40 anni di attività e lancia sul mercato Mirror,
struttura espositiva interamente rivestita con elementi a specchio e vetri retro-verniciati che esalta il prodotto come un gioiello
Giunta al suo 40° anno d’età, l’azienda umbra CIAM ha festeggiato l’ambito traguardo, rivoluzionando il marchio aziendale e lanciando sul mercato Mirror, pregiata struttura espositiva dalle forme rigorose ed eleganti, interamente rivestita con elementi a specchio e vetri retro-verniciati che esalta il prodotto come un gioiello.
Mirror richiama le fattezze di uno scrigno e si caratterizza per il sistema automatico di apertura verso l’alto del vetro superiore. Tecnicamente, si tratta di un progetto modulare costituito da elementi lineari centrali ed elementi di testata per pasticceria positiva, surgelata e pralineria.