L'australiana Kristen Wang vince al SaloneSatellite Award per lo sgabello Re.Bean Coffee Stool, realizzato con gli scarti macinati raccolti localmente
Il Parlamento Europeo ha approvato una legge che vieta a partire dal 2021 la vendita di alcuni prodotti di plastica usa e getta
Sul numero di marzo di "Pasticceria Internazionale" vi trasportiamo in un’oasi di colori, consistenze, oggetti e decori che possono dare appeal e forza alle confezioni regalo nel vostro punto vendita.
Sfogliate la ricca foto gallery eXtra.
Per sapere come realizzare la confezione rossa con decori scozzesi in foto (sopra), guardate il tutorial di seguito.
E non perdete le idee di confezionamento natalizio a cura di Lucilla Binda di Accademia Con.Ve.It.
CIAM festeggia i suoi primi 40 anni di attività e lancia sul mercato Mirror,
struttura espositiva interamente rivestita con elementi a specchio e vetri retro-verniciati che esalta il prodotto come un gioiello
Giunta al suo 40° anno d’età, l’azienda umbra CIAM ha festeggiato l’ambito traguardo, rivoluzionando il marchio aziendale e lanciando sul mercato Mirror, pregiata struttura espositiva dalle forme rigorose ed eleganti, interamente rivestita con elementi a specchio e vetri retro-verniciati che esalta il prodotto come un gioiello.
Mirror richiama le fattezze di uno scrigno e si caratterizza per il sistema automatico di apertura verso l’alto del vetro superiore. Tecnicamente, si tratta di un progetto modulare costituito da elementi lineari centrali ed elementi di testata per pasticceria positiva, surgelata e pralineria.
Su "Pasticceria Internazionale" vi presentiamo i suggerimenti di confezionamento dell'Accademia Con.Ve.It. per celebrare “l’ambasciatore della pasticceria italiana”: il panettone. Un'idea confezionamento dedicata ad ogni mese dell'anno.
L'articolo è a pag. 102. Guardate qui le foto eXtra dei mesi ottobre, novembre, dicembre e gennaio.
Marimekko ha preso parte all’ultima Design Week di Milano portando nel cuore della città i tratti distintivi del design finlandese e con un’iniziativa esclusiva, accogliendo gli ospiti della settimana del design in un vero appartamento, in Via Palermo, da loro allestito con i pezzi unici della nuova collezione.
Marimekko ha presentato oggetti d’arredo ispirati al funzionalismo e al concetto di progettazione “di inclusione”, una linea creata con il supporto di un’icona del design finlandese, Artek.
Materiali caldi e linee morbide dettano il mood del momento nel settore dell’arredo contract. Sempre più notiamo un ritorno al vintage, un certo gusto retrò con i colori tipici degli anni ’50 ovvero il celestino e il cipria. Ma anche tinte opache, piani in laminato e materiali innovativi, nanotech e resine.
La nuova tendenza “ripesca” dal passato oggetti e forme, reinterpretati con gusto decorativo. L’attenzione si sposta sul complemento, giocando con il colore o le nuove stampe digitali per pareti perché la personalizzazione è di rigore, ma funzionale, all’insegna del tocco originale senza però rinunciare a confort e qualità. Al contempo cresce la scelta di concept ecosostenibili.
Sul numero 279 d Pasticceria Internazionale riprendiamo il discorso punto vendita iniziato qualche numero, con i consigli per la prossima stagione primaverile in compagnia di Antonella Camplone, titolare con il marito accademico Fabrizio ,della Pasticceria Caprice di Pescara. L'articolo è a pag. 151.
Sfoglia qui la gallery foto con le nuove proposte.