La prova del nove resta sempre l’assaggio. Se diamo una denominazione riconducibile ad un sapore specifico, bisogna che questo sia avvertibile e in modo equilibrato. Attenzione a non eccedere nella misura, rispettando quella che caratterizza il macaron.
Durante la gara è emersa una ricerca dell’eleganza e la giuria non ha avuto dubbi sulla vincitrice: Monica Malisardi. Vince il suo Macaron&theCity, ispirato al noto cocktail Cosmopolitan, e si aggiudica così il lasciapassare alla finale del concorso, in programma il 13 maggio a Bergerac vicino Bordeaux, dove incontrerà i vincitori delle 14 selezioni regionali in Francia e quelli di Canada, Giappone e Belgio.
Sul podio anche l’abbinamento passion fruit e lime e il macaron Frambuesa colada, decretati rispettivamente secondo e terzo classificato.
In giuria, erano presenti Diego Crosara, Francesco Boccia, Luca Bernardini, Silvia Federica Boldetti, Pinella Orgiana, Rosella Contato, Joice Escano e la vincitrice della scorsa edizione, Victoria Ferrari. Insieme hanno apprezzato l’estetica ma ancor prima il gusto dei macaron in gara. E per concludere come ha detto Fabbri: “C’è stato il bello, ma ha vinto anche il più buono”.