“Promuoviamo da sempre il buon bere, italiano e responsabile”, afferma Nicola Fabbri, amministratore dell’azienda bolognese. “Ci è sembrata una bellissima occasione per fare del bene sensibilizzando a un tema importante come quello della lotta a malattie che colpiscono soprattutto i giovani”.
Domani 21 settembre sarà la volta di Rimini. Nel pomeriggio l’Embassy Club in Viale Vespucci ospiterà l’ultima tappa della competizione che avrà come tema l’Aperitivo italiano e raccoglierà fondi per l’acquisto di un’automobile dedicata al Progetto di Assistenza Domiciliare nella città. Per l’iniziativa si sono mobilitati diversi big della mixability.
Il ricavato delle degustazioni ad ogni tappa è stato interamente devoluto alle attività che le sezioni provinciali AIL partecipanti all’iniziativa svolgono a favore dei pazienti ematologici.
Le ricette selezionate in ogni città, insieme con quelle vincitrici, saranno votate dal pubblico sulla pagina Facebook dell’iniziativa. Le prime sei accederanno alla finale Cockt-AIL 2016, in programma a dicembre a Roma.
www.facebook.com/ail2016cocktail/?fref=ts