La ricetta del mese
Semifreddo profumato al rosolio di arance e parfait al cioccolato
del pastry chef Mauro Lo Faso
Fic
Base semifreddo
500 g tuorli pastorizzati
1000 g zucchero fondente in polvere
Mettere in planetaria e montare.
Culminata con il Taormina Cooking Fest, Cibo Nostrum è stata una grande festa della cucina all’insegna del cibo, dell’amore e della solidarietà.
La manifestazione Cibo Nostrum organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi, svoltasi dall’11 al 13 giugno tra Zafferana Etnea (Ct) e Taormina (Me), ha visto protagonista la gastronomia del territorio, dalle arancine al cous cous e alle grigliate di carne. E, per l’attesissimo Taormina Cooking Fest, il lungo corso Umberto ha ospitato ben 150 cuochi provenienti da ogni parte d’Italia, per un viaggio tra i ricchi sapori del territorio, in collaborazione con storiche cantine del posto.
La ricetta di Francesco Giuliano: Δημήτηρ και Κόρη (Demetra e Kore)
Semifreddo alla papaya, tortino soffice con polvere di anacardi semisalati, composta di more, mousse di limone su terriccio di biscotto al kiwi, papaya e gelsi neri disidratati, frutta marinata al pompelmo e mentuccia con salsa kiwi
Dal 18 al 21 febbraio i membri FIC Federazione Italiana Cuochi hanno partecipato ai Campionati della Cucina Italiana, a Rimini nell’ambito di Beer Attraction, ospitata da IEG Italian Exhibition Group - Fiera di Rimini.
Il presidente FIC Rocco Pozzulo si dice molto soddisfatto dei risultati ottenuti in gara e con lui anche i vertici della federazione e gli organizzatori.
La quattro giorni è stata occasione di crescita professionale. Cooking show, lezioni di cucina, colloqui con produttori e sponsor, tasting di prodotti con un angolo dedicato alla formazione e un corso per giudici dell’associazione WorldChefs, hanno offerto spunti di lavoro concreti. “È un’esperienza da vivere e condividere che ogni anno raccoglie sempre più adesioni”, spiegano in FIC, un’associazione in continua crescita, sia nei contenuti che nei numeri, un comparto che muove l’economia dell’Italia e che deve farsi sempre più ascoltare dalle istituzioni.
All’interno di IEG Italian Exhibition Group - Fiera di Rimini, nell’ambito di Beer Attraction, dal 18 al 21 febbraior si svolgeranno i Campionati della Cucina Italiana organizzati da FIC-Federazione Italiana Cuochi, con oltre 300 concorrenti singoli e almeno 16 team regionali.
Dal 18 al 21 febbraio, i professionisti della ristorazione affronteranno i Campionati della Cucina Italiana organizzati da FIC-Federazione Italiana Cuochi. Quest'anno di scena all’interno di IEG Italian Exhibition Group - Fiera di Rimini, nell’ambito di Beer Attraction.
È la competizione più attesa del settore, considerata dai vertici della Federazione Italiana Cuochi FIC un momento importante per consolidare il metodo quotidiano di fare cucina in maniera professionale e migliorare anche alcuni aspetti gestionali, come la cura per la pulizia e l’igiene, l’organizzazione del lavoro, il calcolo del food-cost e molto altro, senza tralasciare il gusto, il criterio più rilevante per l’assegnazione dei punteggi.
In occasione dei festeggiamenti del Natale del Cuoco dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Palermo, il Culinary Team Palermo ha ricevuto dal Sindaco la Tessera Preziosa del Mosaico Palermo.
La Tenuta Scozzari e il Villeroy Resort, a Palermo, hanno ospitato i festeggiamenti del XXXIII Natale del Cuoco dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Palermo. Venti espositori, degustazioni e una grande cena per celebrare insieme le prossime festività.
Si conclude con un argento e tre bronzi l’avventura olimpionica di cucina dell’Italia.
In rappresentanza del nostro Paese, la Nazionale Italiana Cuochi guidata dal General Manager Daniele Caldarulo ha gareggiato ad Erfurt: 32 i team nazionali senior e 20 le squadre nazionali junior, in totale.
Nella prima gara Culinary and Pastry Art Programme, il team senior ha curato l’allestimento di un tavolo artistico: quattro differenti finger food per sei persone, un piatto festivo per otto persone, tre diversi starter per una persona, un menu da tre portato lacto-ovo-vegetariano, un menu festivo da cinque portate per una persona, quattro differenti dessert al piatto per una persona, quattro diversi tipi fra cioccolatini o petits-fours per sei persone e una piece artistica. Il tavolo artistico ha voluto raccontare il binomio fra la tradizione e l’innovazione.
Da inizio novembre Staff Ice System è partner ufficiale della Federazione Italiana Cuochi (FIC).
Fondata nel 1959, l'azienda romagnola che produce macchine professionali per il settore della gelateria e della pasticceria puntando alla ricerca costante, allo sviluppo e all'elevato design nel rispetto dell’ambiente, ritrova in FIC gli stessi valori e decide oggi di affiancarla in ogni suo compartimento, a partire dalle ultime Olimpiadi di Cucina di Erfurt, in Germania, fornendo le attrezzature di gara. Staff Ice System è già sponsor della Nazionale Italiana Cuochi dal 2013.
A fine settembre scorso Salonicco (Grecia) ha ospitato il Congresso Worldchef, una quattro-giorni internazionale di formazione e non solo, durante la quale la Federazione Italiana Cuochi ha potuto avere prova di quanto l’impulso e l’orientamento della presidenza di Rocco Pozzulo, insieme al lavoro coordinato dei dipartimenti e compartimenti interni, stiano confermando sempre più il ruolo incisivo della Federazione quale veicolo di esportazione della cucina nazionale, ed ancor più quello di apprezzato modello di organizzazione professionale di categoria.