A Salonicco la compagine italiana è stata rappresentata dal presidente Pozzulo, dal segretario generale Salvatore Bruno, dal responsabile istituzionale Giuseppe Casale, quello del Dipartimento eventi Fabrizio Camer e del Compartimento emergenze Roberto Rosati, insieme al team manager della NIC Daniele Caldarulo ed ai capitani dei due team Pierluca Ardito e Gaetano Ragunì.
Durante la riunione del dipartimento mondiale WorldChefs Without Borders, Rosati ha evidenziato l’efficienza del coordinamento in seno al Compartimento emergenze italiano di fronte a calamità naturali come il recente sisma avvenuto nelle zone del Reatino; il direttore continentale Domenico Maggi ha stimolato la determinazione di numerosi Paesi del Sud Europa a fissare a breve un nuovo incontro in Grecia per favorire la nascita di un vero e proprio programma di coordinamento dei Paesi dell’area mediterranea; Ardito ha partecipato in qualità di giudice al Pastry Chef Challenger.
Infine, Cristian Spagnoli e Salvatore Canargiu hanno confermato le doti creative e tecniche delle proposte culinarie presentate dall’Italia nelle finali del Global Chef e HB Junior Chef, distinguendosi in gara per ricercatezza ed eleganza.