Lunedì, 20 Aprile 2015 02:00

Caffè, alleato al “ben-essere” femminile

foto pianetadonna.it foto pianetadonna.it

 

È la bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua e rappresenta un tema di notevole interesse perché ha tantissime virtù. Parliamo del caffè e l’area di ricerca legata al benessere psichico è particolarmente interessante; è noto infatti che la caffeina interagisce positivamente sull’azione dei nostri recettori, favorendo un effetto positivo sul tono dell’umore.
Il caffè è un alleato al “ben-essere” femminile.
Le donne che bevono due o più tazze di caffè al giorno sembrerebbero avere minori probabilità di andare incontro a fenomenidi depressione: questo spunto emerge da uno studio osservazionale pubblicato negli Archives of Internal Medicine su una popolazione di oltre 50.000 infermiere americane di circa 63 anni, che al momento dell’avvio della ricerca non presentavano sintomi legati a depressione, clinicamente diagnosticata.


Le donne sono state seguite in modo prospettico fino al giugno 2006, attraverso la somministrazione di questionari centrati sul personale consumo di caffè e bevande contenenti caffeina nel periodo tra il 1980 e il 2004. A loro è stato chiesto quanto spesso erano stati consumati, nel corso dei dodici mesi antecedenti la compilazione di ogni questionario, caffè con o senza caffeina, tè, bevande analcoliche con caffeina (zuccherate o a basso contenuto calorico) o senza caffeina, cioccolato.
Dallo studio osservazionale sono emersi alcuni dati interessanti: le donne che avevano consumato due o tre tazze di caffè al giorno avrebbero evidenziato una minore probabilità (15%) di sviluppare problemi depressivi rispetto a coloro che avevano bevuto al massimo una tazza di caffè a settimana; le donne che ne avevano bevuto almeno quattro al giorno avrebbero mostrato un rischio inferiore del 20%.

 

IL PARERE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE - SISA

“Lo studio pubblicato dagli  Archives of Internal Medicine conferma quanto già da tempo la SISA aveva affermato circa l’effetto del caffè. Pertanto, dopo avere recepito gli importanti effetti positivi del caffè sulla concentrazione, l’attenzione e la prontezza di riflessi, ora con questo studio si entra in un campo molto  più ampio, ricco di possibilità, che riguarda la  prevenzione delle malattie relative al mondo psichico, dalla depressione ad altri disturbi sia pur lievi della sfera psichica.
D’altra parte, è noto da anni che la caffeina interagisce positivamente con diversi recettori, favorendo una situazione di benessere. Su questa base l’assunzione di caffè può assicurare qualche beneficio dal punto di vista psicologico anche al paziente depresso, al quale l’uso del caffè non è mai stato vietato o sconsigliato, a patto naturalmente che non interferisca con l’assunzione di farmaci antidepressivi. Sempre a questo riguardo può essere interessante ricordare che nel 2014 sul World J Biol Psichiatry sono stati elaborati i dati provenienti da 3 vastissimi studi di follow-up durati 20, 16 e 14 anni e riguardanti nel complesso circa 200mila fra uomini e donne, circa i rapporti fra consumo di caffè e caffeina e il rischio di autolesionismo. Le conclusioni, che hanno permesso di stabilire che il consumo di caffeina é associato chiaramente ad un diminuito rischio di autolesionismo, meritano di essere ricordate in questa sede in considerazione delle riconosciute connessioni esistenti fra sindromi depressive e tendenza a tali  comportamenti”.

 

“Caffè e Salute: le riposte dei medici ai dubbi dei pazienti”, a cura di FOSAN, Fondazione per lo Studio  degli Alimenti e della Nutrizione.
http://coffeeandhealth.org/2011/09/coffee-linked-to-lower-rates-of-depression-in-older-women/
M. Lucas et al., 2011. Coffee, Caffeine, and Risk of Depression Among Women, Archives of Internal Medicine, 171 (17).

Letto 4913 volte Ultima modifica il Lunedì, 20 Aprile 2015 09:12

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup