Venerdì, 06 Febbraio 2015 01:00

In Honduras per vivere come coltivatori di caffè e frequentare l’Accademia di Barista&Farmer

 

Il barista ha il compito, il privilegio e la responsabilità di promuovere il vero valore del caffè, con passione e conoscenza al consumatore finale” spiega Francesco Sanapo, creatore e direttore artistico di Barista&Farmer. Il format, ideato in collaborazione con Rimini Fiera e SIGEP e con il patrocinio Scae, diffonde il duro lavoro, l'impegno e la passione dei contadini e tutta la loro dedizione per la produzione di caffè di alta qualità.
I 10 baristi selezionati da tutto il mondo per partecipare al talent sono in Honduras ormai da quasi 10 giorni.

 

Hanno lavorato presso le aziende caffeicole come dei picker, attraversando le piantagioni a bordo di un vecchio trattore chiamato ‘baronesa’ come i contadini che raccolgono i chicchi. Si sono svegliati all’alba per passare la mattinata all’interno della piantagione e hanno seguito tutte le fasi della lavorazione del prodotto, dalla raccolta all’utilizzo delle diverse tecnologie sino all’esperienza della degustazione, vivendo una competizione che li ha coinvolti in ogni fase della vita e della trasformazione del caffè per aggiudicarsi la partecipazione alla produzione dell’edizione 2016. Hanno frequentato l’Accademia di Barista & Farmer, approfondendo temi come produzione, management della piantagione, metodi di lavorazione, torrefazione e caffè verde, insieme a sessioni di assaggio sensoriali esami e laboratori pratici nei vivai.

10959996 403402783157812 4780822764775017885 o

Dal 1 al 3 febbraio i baristi sono stati presso l’azienda Santa Isabel a Copán, meta di un nuovo turismo consapevole; fino a domani saranno a Las Capucas a San Pedro de Copán, alla Cooperativa Cafetalera Capucas Limitada, dove si coltiva e si esporta caffè con alti standard di qualità e si sviluppano progetti sociali. Tre le aziende visitate, Finca Tierra de Benedicion, Finca Origenes e Finca La Victoria.
Ripresi 24 ore al giorno da videocamere, i loro video racconti sono stati trasmessi in streaming su www.baristafarmer.com e in fase conclusiva dell’iniziativa verrà realizzato un documentario completo che mostrerà un nuovo modo di concepire il mondo del caffè.

 

Main sponsor dell’evento sono:
La Cimbali, Faema, Mumac Academy; gli event sponsor Genovese Coffee, Caffè Corsini, Caffè Pascucci, Molino Quaglia, Quarta Caffè; i supporter Puly Caff, Cafeistas

10869812_403762426455181_6882708114009400588_o.jpg10968593_403769273121163_4799991482758575205_n.jpg10842263_403336796497744_4201389045965799215_o.jpg10945761_403318366499587_4580154239719005824_n.jpg10865757_403778346453589_5730236722518400697_o.jpg10953236_404093663088724_6703188731182229679_n.jpg10959996_403402783157812_4780822764775017885_o.jpg

Letto 3711 volte Ultima modifica il Lunedì, 09 Febbraio 2015 09:01

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup