“Pasticceria Internazionale” è la rivista per pasticcieri, gelatieri, panificatori, chef e appassionati.
Direttore Editoriale Livia Chiriotti
La singolarià del percorso del Mof francese Angelo Musa contiene un ingrediente che rende unici il personaggio e le sue creazioni: una grande umanità.
Sul n. 323 di "Pasticceria Internazionale" potete leggere l'articolo a lui dedicato, mentre qui di seguito trovate la gallery delle foto eXtra.
Brillante direttore di SigepGiovani, formatore e divulgatore, su ogni numero di “Pasticceria Internazionale” Samuele Calzari offre utili suggerimenti tecnici e ricette nella rubrica NOI x VOI 4.0. Sul numero di novembre-dicembre trovate il suo panettone, mentre qui ci presenta un altro classico natalizio.
Sul numero 323 di "Pasticceria Internazionale" vi parliamo del V-Lab Milano, fortemente voluto da Varlrhona Italia, nasce per ospitare corsi, demo e workshop.
Ecco qui le foto eXtra.
"Stampare" la spuma da oggi è possibile grazie a Martin Lippo.
Per saperne di più leggete l'articolo a pag. 123 del n. 323 di "Pasticceria Internazionale".
Qui di seguito le immagini della spuma "stampata".
Le principali maison del dolce della Ville Lumière continuando a presentare le nuove dolcezze sul n. 323 di "Pasticceria Internazionale", mentre qui potete sfogliare le foto esclusicve che non sono state pubblicate sulla rivista.
Ecco qui tutte le foto inedite relative all'intervita di Peitro Macellaro pubblicata sul n. 323 di "Pasticceria Internazionale".
Al suo terzo appuntamento, sul numero 323 di "Pasticceria Internazionale" Francesco Boccia esamina nello specifico le gelatine di frutta.
Nuovo brand, nuovo logo, nuovo sito e-commerce: Davide Comaschi racconta l'evoluzione fra design, internazionalità e cultura del cioccolato sul n. 323 di "Pasticceria Internazionale".
Qui sfogliate la gallery delle foto eXtra.