Oltre alla premiazione i rappresentanti delle migliori gelaterie hanno potuto visitare la nuova sede Giuso inaugurata nel 2013, caratterizzata da tecnologia, eco-sostenibilità e tutela per l'ambiente.
Ad arricchire la giornata, l’intervento del nostro direttore dal titolo "Raccontare il gelato: una storia di passione e orgoglio”, un poliedrico viaggio fra idee e curiosità per celebrare il gelato artigianale, una stimolante presentazione-dialogo aperto con i presenti per affrontare il tema comunicare il gelato, sui social e nel punto vendita, insieme a tendenze ed evoluzioni di settore.
“Siamo molto contenti di celebrare e premiare ancora una volta a casa nostra l'eccellenza del gelato italiano” - hanno dichiarato i due amministratori delegati di Giuso Bruno Lulani e Carlo Canestri -. “Oltre al consueto riconoscimento, abbiamo condiviso e discusso con i 10 gelatieri vincitori il tema del gelato, della sua corretta comunicazione sui social network e sul punto vendita, e dell’evoluzione che questo mercato sta vivendo. Anche quest'anno, oltre al consueto riconoscimento, abbiamo voluto offrire infatti dei contenuti formativi e un momento di confronto, consapevoli di quanto sia utile per gli artigiani di oggi avvalersi di strategie e tecniche di comunicazione idonee per affrontare la continua evoluzione del mercato e delle esigenze dei consumatori”.
“La crescita di notorietà del sondaggio, alla sua quarta edizione, continua in maniera esponenziale, edizione dopo edizione, confermandone il successo” - ha affermato Davide Paolini -. “Abbiamo avuto una notevole crescita di partecipanti al sondaggio e una “battaglia all’ultimo voto” per determinare le prime 5 posizioni: questa è la dimostrazione di come campagne digitali d'avanguardia siano efficaci e riscuotano sempre più successo tra i consumatori finali”.