“Tutto il mondo, che fosse mattino, giorno o notte fonda ci ha seguiti”, così commenta Monica Meschini, co-fondatrice degli International Chocolate Awards, il live streaming di premiazione dello scorso 10 maggio, fuso orario BST. I suoi ringraziamenti vanno agli sponsor e al team di questa edizione digitale, comprese le persone che hanno curato logistica e dogane, tiene a precisare. E a tutti i giudici e grand juror italiani e stranieri, perché “in questa faticosa lotta contro il tempo e la pandemia, niente è scontato, tutto è il risultato di ricerca e professionalità, dal reperimento dei materiali fino alle spedizioni”.
Cresce la qualità del cioccolato, tra artigiani affermati e nuovi “creatori”. I vincitori assoluti sono Cacaosuyo del Perù, premiata per Cuzco 80 ed oro anche con la Piura Milk, e la canadese Qantu con Oh la vache! Latte Morropón 60%.
Tra gli artigiani italiani, conquistano un oro Guido Castagna, con la fondente ripiena MES Gianduja Fondente, la pralina Giuinott e la spalmabile +55, T’a Milano con la tavoletta bianca Caramello e Liquirizia, e Paola Francesca Bertani con le ganache Un Tè con le Tigri e Ansonica. Vince per il marzapane ricoperto al fondente Pietro Macellaro, della Pasticceria Agricola Cilentana, con Wild Oregano and Lemon of Sorrento; è il dragée Pinolo alla Camomilla di Bellantoni Cioccolato il migliore della categoria. E fanno parlare di sé anche Piccola Pasticceria, con la Nocciola Piemonte Bassinata al Gianduja, e Gardini, con il Cremino Bigusto con Noci di Romagna e la Crema all’Olio EVO.
Alcuni oro si riconfermano anche tra i silver, come Bellantoni con Cioccolato fondente 70% Tanziania e i dragèe Caffè, Foresta Nera, Coriandolo, Yogurt e lampone (bronzi i Mokaccino, Cheescake alla fragola e Liquirizia e Arancia), Pietro Macellaro con Piura Buffalo Cream e Boero (bronzo con Piura Violetta), Paola Francesca Bertani con Aleatica, Bodrato con Dark cremino with Maldon Salt Flakes, Gardini con “Insolito” gianduia e sale dolce e i cremini bigusto Amarene e liquirizia, Castagna con Cardamomo malva, i cremini Cannella calendula, Menta e liquirizia e Pistacchio. Infine, Piccola Pasticceria con Piccolo gianduia.
Guadagnano una menzione silver Volpati Davide con Gianduia Caterina (bronzo con Fondente Tre Strati), Aruntam Sensory Chocolate con Biancomangiare Bio White Veg 48%, Karuna Chocolate con White Raspberries, Depetris Riccardo Depetris…i Ciculaté con Mucillago e Falicetto Cioccolato Puo Piacenza con Sgranfgnòn Boero. Tra i bronzi, ci sono anche Giuseppe Manilia con Ganache Madagascar 72% (bronzo il suo Tartufino Gianduia), Torta Pistocchi Firenze con Torta Albicocca e Cognac (bronzo il suo dragée Pistacchio e arancia), La Botteghina del Cioccolato con Bee Dark (bronzo Honey Moor), Pasticceria Ugetti con Gianduiotto, Ciocomiti con Ciocomiti Fave Cacao Ricoperte Cuvèe 71%.
Oltreconfine, fa tendenza la produzione micro-batch Strawberry Beer Yeast 70% di Fu Wan Chocolate a Taiwan (premiata anche per l’aromatizzata Taiwan Tie-Guan-Yin Tea 62%). Tra le altre, vi segnaliamo le americane Wild Blue Chocolate, con 70% Dark Chocolate Pisa Haiti, e Luphia con Mille Feuille Toffee Orange Confit; la brasiliana Mission Chocolate con la fondente con pezzi Three Theos, la danese Friis-Holm Chokolade con ’Payo Milk Sansho 50%, e le spagnole Joan Baixas con Leche y Crujiente de Kikos e Maychoco, con Mango Bañado en Bean to Bar 70% Perú.
La qualità sia dei chocolate makers che dei cioccolatieri in questa 9a edizione è stata particolarmente alta. Come spiega Meschini: “Quello che i giudici internazionali hanno potuto riscontrare, al momento dei risultati, perché mi piace ricordare che trattasi di un assoluto blind test, è che nella pralineria e cioccolateria l'Italia esce prima in classifica per qualità del cioccolato utilizzato, tecnica, ossessiva ricerca degli ingredienti e degli abbinamenti, creatività, sempre nel rispetto del territorio. E poi ci sono i feedback rilasciati dai giudici, che verranno inviati privatamente ad ogni partecipante, questo li aiuterà sicuramente a fare ancora meglio il prossimo anno. Il tutto ricomincerà il prossimo settembre, con le selezioni per aree geografiche e precisamente con la nostra Italia-Mediterraneo”.
www.internationalchocolateawards.com
Ansonica e Un Tè con le Tigri di Paola Francesca Bertani, oro nella categoria ganache con misti fondente, latte e bianco, e ganache con fondente aromatizzato.
Chiara Mancusi