"In foto appare il Casatiello napoletano, elaborato nel mio piccolo laboratorio artigianale. Si tratta di un dolce rustico di sapore eccellente, consumato nella maggior parte delle famiglie in Campania. Per chi volesse realizzarlo, ecco a voi la ricetta tratta dal mio libro “Le mie passioni - Pasticceria & Gastronomia”, Chiriotti Editori (shop.chiriottieditori.it), dove potrete scoprire una moltitudine di ricette tradizionali italiane"
Paolo Fulgente
Al via le Selezioni italiane dell'8° Mondial du Pain
Come anticipato nella rubrica NOI per VOI 4.0, dove compaiono le ricette di Samuele Calzari, ecco a voi le dolcezze carnevalesche di Lorenzo Carassai realizzate qualche anno fa per la Pasticceria Gallucci di Fermo, che abbiamo pubblicato sul n 252 di “Pasticceria Internazionale”.
In foto, in primo piano, le frappe; a sinistra, le bombette, piccoli bomboloni, e sulla destra la Cicerchiata, tipica del Centro Italia, realizzata spesso in casa.
Biscuit alle mandorle, cremoso Opalys, lampone, anice stellato, e mousse leggera e glassa Opalys
Dall’École Valrhona la ricetta di una torta moderna e i consigli per personalizzarla per San Valentino e le prossime festività di primavera
A NYCity Dominique Ansel gioca con ingredienti e nuance pink.
De Riso e Biasetto puntano alla tradizione dei lievitati e del cioccolato artigianale
Che sia in delivery, take away o in presenza, la festa degli innamorati va gustata in dolcezza.
Ecco a voi una carrellata di idee romanticamente sfiziose
La ricetta di Paolo Griffa
Ganache al maraschino e ciliegine sottospirito, ricoperto di cioccolato fondente