“Pasticceria Internazionale” è la rivista per pasticcieri, gelatieri, panificatori, chef e appassionati.
Direttore Editoriale Livia Chiriotti
Un caffè speciale, quello offertovi quest’anno a Sigep, in occasione del nostro 7° seminario professionale sull’investimento qualitativo e creativo del caffè in pasticceria, organizzato con la collaborazione di Torrefazione Dubbini, marchio Caffè Diemme, e Gian Luca Forino de La Portineria, Roma.
Pubblicheremo le ricette dei dolci e dei caffè proposti in abbinamento sui numeri di Pasticceria Internazionale e nella sezione caffè di questo sito.
Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Consumato prevalentemente a casa (77%), al bar (45%) e al lavoro (41%), il caffè è parte integrante del nostro stile di vita. Il 65% ne ama il gusto e il 36% l’aroma; il 43% lo beve perché fa iniziare bene la giornata, il 20% perché chiude bene il pasto, il 19% perché rappresenta un’abitudine a cui non poter rinunciare, il 10% perché aiuta a socializzare con la famiglia, i colleghi e gli amici, il 9% perché consente di ritagliarsi una pausa di relax e il 2% perché è la bevanda preferita.
Tuttavia una recente ricerca internazionale condotta dall’Institute for Scientific Information on Coffee (ISIC) su un campione di 4.000 consumatori in 10 Paesi europei1 mostra che più di metà degli intervistati non conosce i benefici che un consumo corretto ed equilibrato di questa bevanda può apportare al nostro organismo.
In collaborazione con Torrefazione Dubbini, nuovo appuntamento della rubrica "Sorseggiando un caffè con..."
La ricetta della pralina Asia della Pasticceria Benito di Casal di Principe (Ce), da proporre in abbinamento al caffè, è sul numero 280.
Sfoglia qui le foto
Tra oltre 200 candidature provenienti da tutto il mondo, solo 10 tra i migliori baristi parteciperanno alla terza edizione di Barista & Farmer (San Paolo, 3-13 maggio), il talent ideato da Francesco Sanapo per diffondere una nuova cultura del caffè, sempre più globale.
Per dieci giorni, i finalisti proveranno l’esperienza di vivere come i produttori di caffè nell’azienda O’Coffee, a Pedregulho nella regione dell’Alta Mogiana: fondata nel 1890, raggruppa sei fattorie per un totale di oltre quattro milioni di alberi di caffè.
In collaborazione con Torrefazione Dubbini, abbiamo incontrato il giovane Saverio Piretti per una pausa caffè nel suo Gran Caffè D'Angelo di Chieti. L'articolo è sul n. 279.
Sfoglia qui la gallery foto.