Gli Extra del n. 302

Gli Extra del n. 302

Le uniche imposizioni per Jordi Roca sono il sapore, il piacere e il proprio divertimento. L’idea è l’ingrediente principale delle sue creazioni che mirano ad emozionare non solo con il gusto ma anche a sorprendere con profumi ed estetica.Non perdete l'intervista e le ricette di Jordi Roca pubblicate su "Pasticceria…
Su "Pasticceria Internazionale" 302 abbiamo pubblicato l'intervista a Pierre Hermé e la sua ricetta Paris-Brest Ispahan.Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Ha riscritto la grammatica del gusto, inventato il dolce nel bicchiere e riportato all’infanzia i golosi di tutto il mondo con le sue creazioni e con la moltiplicazione della Pâtisserie des Rêves: per il numero estivo di "Pasticceria Internazionale" abiamo intervistato Philippe Conticini. Sfogliate qui la gallery foto
Su "Pasticceria Internazionale" di giugno vi presentiamo la visione olistica del mestiere di panificatore secondo Andrea Pioppi, liberoimpastatore®.Leggete la sua intervista a pag. 94 e sfogliate qui la gallery foto eXtra legata all'articolo.
Con zuccheri integrali e farine di legumi, tra insoliti profumi di natura e ricette personalizzate, i dolci di Natascia Bachini segnano il tempo del buono, secondo natura.Leggete l'intervista e la sua ricetta "Flan di crema alla vaniglia di Tahiti, biscotto di lenticchie rosse, rosa canina e cioccolato" su "Pasticceria Internazionale"…
Giambattista Montanari con Molino Pasini ci porta in viaggio nell’arcipelago delle Filippine, ad assaporare la dolcezza del cocco. Su "Pasticceria Internazionale" 302 trovate la ricetta e i consigli del pasticciereSfogliate qui la gallery foto eXtra.
Panna cotta alla mandorla, daquoise al cocco e composta di ananas. La ricetta di Gian Luca Forino per Debic. Su "Pasticceria Internazionale2 troverete la ricetta completa. Sfogliate qui la gallery foto.
Giambattista Montanari presenta la sfoglia lampo, un metodo di produzione che prevede l’utilizzo del burro a cubetti nell’impasto e che permette una sfoglia più resistente all’umidità e quindi adatta ad applicazioni che prevedono farciture, come le torte salate.Su "Pasticceria Internazionale" pubblichiamo i consigli del maestro e la ricetta della quiche…
È un microcosmo noto, ma per molti versi ancora poco esplorato quello dell’ambulantato nel settore, portato avanti come una volta da padre in figlio, ma al passo con i tempi, superconnesso etecnologico.Sul numero 302 di "Pasticceria Internazionale" scoprimao com’è cambiato, in tempi di street food imperante.
Rigore e memoria contraddistinguono l’operare di Gabriele Riva, partito da Monza per vivere il mondo. Sul numero estivo di "Pasticceria Internzionale" troverete l'intervista e la ricetta della sua pralina Monte Fuji.
Pagina 1 di 2
Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup