Gli Extra del n. 295

Gli Extra del n. 295

La bûche de Noël è il simbolo della tradizione natalizia francese, sempre più declinato in una miriade di forme e versioni differenti, spaziando dalle classiche ad immaginifiche interpretazioni all’avanguardia. Senza nulla togliere ai nostri straordinari e sempre più versatili lievitati festivi, vi consigliamo di dare uno sguardo alle idee scovate…
Su "Pasticceria Internazionale" 295 vi raccontiamo la storia di Gérard Dubois, fondatore e titolare de La Rose Noire, azienda in costante ascesa, specializzata in prodotti da forno e pasticceria.Guardate qui la gallery foto eXtra.
I pasticcieri sanno bene come si potrebbe ingolosire l’universo con il panettone, mentre più difficile risulta immaginare il lievitato per eccellenza che si gusterà tra vent’anni. Lo abbiamo chiesto ai più noti pasticcieri italiani. Leggete cosa ci hanno risposto sulla rivista a pag. 49 e sfogliate qui la gallery foto…
La pièce ideata da Stéphane Klein per il numero di ottobre è lo Schiaccianoci (tutorial fotografico e ricetta pubblicati su "Pasticceria Internazionale" 295 a pag. 54 ). Ed è stata realizzata durante uno dei suoi mitici stage sullo zucchero tirato ikebana.Sfogliate qui la gallery foto eXtra di un’allieva d’eccezione: Silvia…
Pare mantenere bene le promesse la Polonia, Paese in grande fermento, che intende ancora crescere, consolidarsi e aumentare la qualità dell’offerta. Nell’ambito della copiosa presenza di pasticcerie di buon livello, ne abbiamo visitate cinque, fra centro e quartieri residenziali, trovandoci di fronte a realtà interessanti, specchio veritiero di un’evoluzione convincente.…
Da una ricetta tradizionale, nasce a Baia Domizia la Polakkeria® di Dario Saltarelli, locale originale dove degustare ed apprezzare le artigianalità locali.L'intervista al pasticciere e la ricetta dela sua pastiera napoleana sono pubblicate su "Pasticceria Internazionale" di ottobre.Guardate qui la gallery foto eXtra
Per la rubrica In viaggio con la farina, dall’Asia ci spostiamo in Nord Africa con Molino Pasini. La prima tappa è in Egitto, con una specialità di semplice fattura molto diffusa in tutto il Paese: i Goraiebe. La ricetta e i consigli tecnici di Giambattista Montanari sono a pag 72…
"Oggi l’Indonesia è la prima produttrice mondiale fuori dal continente africano. Il suo cacao viene interamente assorbito dalle multinazionali e gran parte di esso viene utilizzato per la creazione del surrogato e nella cosmesi. Il 70% della produzione avviene nell’isola di Sulawesi, mentre il rimanente è diviso tra la parte…
Ad alcuni dei più interessanti esordienti classe 90 abbiamo dato voce sullo scorso numero, chiedendo loro di riflettere su cosa significhi essere professionisti oggi e di raccontarci la loro esperienza. Proseguiamo sul numero di ottobre con tre nuove voci: Nunzio Pastore, Claudio Plaia e Fabio Miotti.Guardate qui le foto eXtra.…
Continuiamo il nostro percorso con Giambattista Montanari tecnico della multinazionale belga Corman, leader nell’ambito della lavorazione della materia grassa lattiera e massima esperta in materia di burro.Dopo aver illustrato sullo scorso numero le caratteristiche fondamentali della crema al burro e la produzione di questa con pâte à bombe, proseguiamo con…
Pagina 1 di 2
Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup