Gli Extra del n. 294

Gli Extra del n. 294

Marco Antoniazzi è uno dei protagonisti della rubrica "Cultura Cioccolato", in apertura nel nuovo numero di settembre di "Pasticceria Internazionale". Anche quest’anno spaziamo fra tendenze ed evoluzioni, indagando fra benessere e nuove frontiere, così da offrirvi spunti e riflessioni, ricette e approfondimenti, in attesa di godervi, in ottobre, il nuovo…
Servito in un tiepido brodo speziato, il dolce raviolo di semolino cotto in acqua, limone e zafferano di Carmen Vecchione vince il Santarosa Pastry Cup 2017 (foto in apertura).Sul n. 294 di "Pasticceria Internazionale" vi raccontiamo quanto accaduto durante la giornata di concorso a Conca dei Marini (Amalfi). Pubblicheremo presto le…
Prendendo a prestito una definizione data dall’esperta Monica Meschini (una delle intervistate), nell'articolo a pag. 43 di "Pasticceria Internazionale" 294 raccontiamo le visioni tra presente e futuro di noti artigiani, dal francese trapianto a NCY “Mr. Chocolate” Jacques Torres al veneto Massimo Carnio, dal torinese Guido Castagna al campione del…
Nel quartier generale della Chocolate Academy a Milano, è stato nominato il primo cioccolatiere che  accederà alle selezioni nazionali per i World Chocolate Masters: Maurizio Frau, classe 1984.Leggete l'articolo su "Pasticceria Internazionale" n. 294 e non perdete in anteprima alcuni scatti fotografici delle creazioni di Frau.
L’amore vero è quello dei cinesi per il cioccolato. Come testimonia Afición, il villaggio a tema, in cui la produzione abbraccia il turismo in un progetto a dir poco visionario.Leggete l'articolo completo su "Pasticceria Internazionale" n. 294 e sfogliate qui la ricca gallery foto eXtra.
L’Italia era da poco unificata quando Ernesto e Pietro Platti rilevarono l’antica liquoreria Umberto I, trasformandola in un caffè, diventato in breve un riferimento per tutti i torinesi. Oggi la storia di Platti 1875 continua: dopo aver radunato al suo fianco Guido Gobino e Papille’s, aggrega Luciano Stillitano, maestro della…
Dall’incontro tra Cecilia e Paul De Bondt, con il loro gusto per innovazione e design, ed Eugenio Guarducci origina un nuovo progetto e un modo diverso di intendere il cioccolato.Vi raccontiamo tutto sul n. 294 di "Pasticceria Internazionale".Sfogliate qui le foto eXtra legate all'articolo.
Non più in erba, ma ancora giovani. Sono i pasticcieri classe 90, a cui il mondo del lavoro in Italia riserva nuove opportunità e non poche incertezze.Cosa vuol dire essere un giovane professionista oggi? Lo abbiamo chiesto a David Patino, Emilio Glorioso, Davide Verga  e Mariangela Ruscica.Sulla rivista pubblichiamo le…
Continuiamo il percorso con Giambattista Montanari tecnico della multinazionale belga Corman, leader nell’ambito della lavorazione della materia grassa lattiera e massima esperta in materia di burro. Sul numero di settembre di "Pasticceria Internazionale" parliamo di una delle preparazioni di base tradizionali, la crema al burro, negli ultimi anni “riscoperta” anche…
Apre il Chocolate Academy Center Milano di Barry Callebaut, diretto dal campione del mondo Davide Comaschi, con un occhio di riguardo per il gelato.Su "Pasticceria Internazionale" 294 potrete leggere l'articolo completo.Sfogliate qui le foto eXtra legate all'articolo.
Pagina 1 di 2
Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup