#TuttoGelato. Le ultime tendenze internazionali in fatto di gelato
La nostra gallery foto, in giro tra NYCity, Singapore, Tokyo...
La definiremmo #TuttoGelato (come il titolo del nostro magazine sfogliabile QUI), la passione per il dolce freddo che coinvolge sempre più noi italiani e non solo. Nel nostro Paese ne consumiamo ognuno 6,5 kg in media, la Coldiretti stima 40mila gelaterie attive per un fatturato che raggiunge i 2,5 miliardi.
Materiali caldi e linee morbide dettano il mood del momento nel settore dell’arredo contract. Sempre più notiamo un ritorno al vintage, un certo gusto retrò con i colori tipici degli anni ’50 ovvero il celestino e il cipria. Ma anche tinte opache, piani in laminato e materiali innovativi, nanotech e resine.
La nuova tendenza “ripesca” dal passato oggetti e forme, reinterpretati con gusto decorativo. L’attenzione si sposta sul complemento, giocando con il colore o le nuove stampe digitali per pareti perché la personalizzazione è di rigore, ma funzionale, all’insegna del tocco originale senza però rinunciare a confort e qualità. Al contempo cresce la scelta di concept ecosostenibili.
Continua la nostra inchiesta sul futuro della decorazione in pasticceria.
Sul numero 279 di Pasticceria Internazionale troverete nuove interviste a professionisti italiani, come Iginio Massari, Mauro Morandin, Roberto Rinaldini, Leonardo Di Carlo, Claudia Prati e il campione del mondo in carica Emmanuele Forcone.
Sfoglia qui la gallery foto.