Nasce in Italia il primo pandoro realizzato con la farina di baco da seta nell'impasto.
Dal gusto pronunciato di nocciola e con elevati valori nutrizionali.
Questa l'ultima ricetta di MasterBug, foodblogger e sperimentatore della cucina con gli Insetti in Italia da alcuni anni. La nuova specialità gastronomica segue le indicazioni dell'Europa sul tema Novel Food e in particolare sugli Insetti commestibili, ricchi di proteine ed ecosostenibili. Dal prossimo anno, infatti, potremmo acquistare e gustare questi nuovi cibi di cui già si nutrono ben 2 miliardi di persone in tutto il mondo, tra cui anche i dolci.
Questo il caso del pandoro, realizzato con il classico burro, uova, latte, farina bianca e ma con l'aggiunta nell'impasto del 20% di farina derivata da bachi da seta, allevati per il consumo alimentare umano. Ne deriva un dolce natalizio a tutti gli effetti, ma con un gusto più deciso simile alla nocciola. Oltre al gusto sono degni di nota i valori nutrizionali di questo pandoro; la farina di bachi da seta, infatti, è un'importante fonte alimentare.