Edit è il nuovo progetto ambizioso che unisce food&beverage inaugurato a Torino. L'articolo è pubblicato su "Pasticceria Internazionale" n. 301. Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
A Giovinazzo, da tre generazioni, la Pasticceria Giotti preserva la produzione regionale, investendo tanta energia su confronto, ricerca e nuove tecniche decorative.
Su "Pasticceria Internazionale" n. 293 pubblichiamo l'intervista e le ricette. Sfogliate qui in anteprima la foto gallery eXtra.
In Valle d’Aosta, la Pasticceria Buzzi diffonde dolcezza,anche attraverso un distributore automatico!
L'articolo è pubblicato su "Pasticceria Internazionale" n. 293. Sfogliate qui la gallery foto eXtra in anteprima.
Ad Alessandria, il dolce mondo incantato di Antonella Dolci.
Sul numero 292 di "Pasticceria Internazionale" troverete l'articolo (pag.42). Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Roberto Miranti, già titolare della Pasticceria Cupido a Torino, ha rilevato la Pasticceria Orsucci di via Borsaro, inaugurando la nuova gestione aprendo i locali a clienti ed amici.
La pasticceria Orsucci nasce nel 1947, negli anni subentra il pasticcere D'introno Cataldo che sposa Bruna Orsucci, figlia del fondatore. La pasticceria viene ampliata con la caffetteria. Il 12 ottobre scorso Roberto Miranti con la moglie Lara D’introno rinnovano il locale proponendo oltre alla pasticceria mignon piemontese anche la pasticceria moderna con cremosi ed altre specialità.
Le specialità che caratterizzano le offerte di Roberto Miranti sono i lievitati con lievito madre, torte secche da banco, torte da matrimonio o per eventi ispirate al cake design.
Materiali caldi e linee morbide dettano il mood del momento nel settore dell’arredo contract. Sempre più notiamo un ritorno al vintage, un certo gusto retrò con i colori tipici degli anni ’50 ovvero il celestino e il cipria. Ma anche tinte opache, piani in laminato e materiali innovativi, nanotech e resine.
La nuova tendenza “ripesca” dal passato oggetti e forme, reinterpretati con gusto decorativo. L’attenzione si sposta sul complemento, giocando con il colore o le nuove stampe digitali per pareti perché la personalizzazione è di rigore, ma funzionale, all’insegna del tocco originale senza però rinunciare a confort e qualità. Al contempo cresce la scelta di concept ecosostenibili.