Tra i noti professionisti ospiti in Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart, ci sarà anche il MOF Stéphane Augé per una due giorni di alta formazione su sorbetti, gelati e semifreddi su stecco in programma il 19 e 20 settembre.
Il corso professionale è dedicato alla preparazione di basi cremose per sorbetti e gelati, alla realizzazione di decori originali in cioccolato e zucchero e al montaggio dei gelati sullo stecco. Realizzando diverse ricette, i corsisti potranno ampliare la gamma di dessert gelati da proporre nelle proprie attività.
Le testimonianze dei corsisti
Mercoledì 7 settembre si terrà una nuova edizione del Corso per Pasticcieri Professionisti organizzato dalla Diemme di Padova presso Pastry Concept®, il laboratorio a Conegliano (TV) di Leonardo Di Carlo.
Il corso nasce dalla collaborazione tra l’azienda padovana e il noto pasticciere, una sinergia basata su un nuovo modo di concepire la caffetteria e la pasticceria artigianale come arti affini, capaci di valorizzarsi l’un l’altra nell’abbinamento perfetto. È così che nasce la gamma gourmet dedicata all’alta pasticceria: Torrefazione Dubbini e la miscela di punta Caffè Superiore, capace di esaltare qualità tecniche e sensoriali delle specialità dolciarie.
Il primo dei tre livelli utili al conseguimento della qualifica di Chocolate Taster a cura dell'International Institute of Chocolate Tasting è in programma il 12 e 13 novembre presso la Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu di Firenze. “La qualifica di Chocotaster di I livello rende possibile la partecipazione alle giurie degli ICA”, spiegano i tutor Monica Meschini e Massimiliano Cavicchioli.
Il programma di studio si suddividerà in sessioni mattutine e pomeridiane durante l’intero weekend.
La Scuola di Cucina e Pasticceria Dolce & Salato presenta il nuovo calendario corsi. L’Istituto di formazione professionale a Maddaloni (CE), ente accreditato dalla Regione Campania, propone percorsi lunghi e di qualifica, corsi tematici professionali e incontri amatoriali, dedicati a cucina, pasticceria, panificazione, decorazione, gelateria, pizzeria e non solo.
DIEMME E I CORSI PER PASTICCIERI PROFESSIONISTI
Negli ultimi mesi, la collaborazione tra Leonardo Di Carlo e l’azienda Diemme si è concretizzata, nel centro studio Pastry Concept®, in percorsi di ricerca e sperimentazione, grazie al marchio d’alta gamma Torrefazione Dubbini, creato in esclusiva per la pasticceria.
In attesa del prossimo appuntamento, in programma a Conegliano il 7 settembre, pubblichiamo l’intervista a Leonardo Di Carlo per capire gli aspetti di una giornata di studio nella sua scuola e quali sono gli spunti e gli insegnamenti utili ai pasticcieri che vi partecipano.
Domori, socio fondatore dell’Istituto Internazionale Chocolier, organizza un corso di primo livello dedicato all’analisi sensoriale del cioccolato, rivolto ad appassionati, professionisti ed operatori di settore che desiderano approfondire la loro conoscenza del cioccolato.
La giornata di formazione è programmata per il prossimo 14 luglio presso la sede di Domori a None (To) e prevede una parte teorica ed un’altra pratica di degustazione: 4 sessioni di assaggio per un totale di 13 campioni di cioccolato, diversi per origine e varietà botanica (Criollo, Trinitario e Forastero) e tecnologia di lavorazione.
Il Team Massari vanta l'eccellenza nell'arte della pasticceria e gelateria, un gruppo di professionisti oggi campioni del mondo. Diego Crosara, campione del mondo di gelateria nel 2012 e 2016, Fabrizio Donatone, Emmanuele Forcone e Francesco Boccia, medaglie d'oro alla Coupé du Monde de la Patisserie 2015. A guidarli c’è Iginio Massari.
Con il sostegno dell’azienda Agrimontana, il Team girerà l’intera Italia per un esclusivo tour di corsi e dimostrazioni rivolti ad un pubblico competente ed appassionato.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dall’Associazione Cuochi Torino e Provincia. Presso il proprio centro La Scuola a Torino, organizza corsi di cucina professionali di 100 ore, pasticceria base di 30 ore, pasticceria creativa e di perfezionamento, oltre a corsi amatoriali e lezioni monotematiche.
Il prossimo 11 maggio Roberto Rinaldini salirà in cattedra nell'aula del Lab 7.0 di Gerratana, a Modica, per parlare di dessert e gelato e presentare alcune sue creazioni di alta pasticceria. L'evento, organizzato in collaborazione con Montebianco, si inserisce in un ricco programma di incontri e corsi professionali che l’azienda Modicana proporrà durante tutto il mese di maggio.
Il prossimo 10 maggio, l’Istituto Eccelsa di Alberobello ospiterà la masterclass "Pre-dessert, dessert e Piccola Pasticceria" a cura della pastry chef Loretta Fanella, nota nel settore per le sue tecniche e le espressioni creative dei suoi dessert.