Una ricerca di ingredienti e di delicati equilibri ha messo alla prova i partecipanti del concorso di gelateria Campioni in Erba. Organizzato nell’ambito di Ristorexpo e indetto da Frigosistem; il tutto in collaborazione con la Scuola di Gelateria Tradizionale Delicati Equilibri di Andrea Vescia.
L'articolo è pubblicato su "Pasticceria Internazionale" n. 290. Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Sul numero di marzo di "Pasticceria Internazionale" vi presentiamo una breve cronaca del concorso internazionale The Star of Sugar.
Qui troverete le foto eXtra legate all'articolo, pubblicato a pag. 47.
Sul numero di marzo di "Pasticceria Internazionale" abbiamo pubblicato l'articolo dedicato ai campionati italiani di pasticceria e cioccolateria, con l'intervista ad Alessandro Dalmasso, presidente di giuria.
Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Il 13 e 14 marzo, a Torino, si terrà la seconda edizione del Premio Cioccolato Giovani, riservato agli allievi di scuole alberghiere e istituti professionali. Il concorso è organizzato da “Pasticceria Internazionale” e Piemontemese.it con la direzione tecnica di Gianfranco Rosso.
Dopo il successo delle prime edizioni del Premio Cioccolato Giovani e del Premio Gelato Giovani, per l’Associazione Pièce (“Pasticceria Internazionale” e PiemonteMese.it) è stato ancora più coinvolgente lavorare sul futuro, affiancando fattivamente le scuole italiane per stimolare la crescita professionale delle giovani leve, grazie ad un appassionato lavoro di sensibilizzazione e formazione.
Torna a Sigep 2017 l'appuntamento con Sigep Giovani, organizzato da “Pasticceria Internazionale” e Italian Exhibition Group. In programma stage, demo e concorso per gli Istituti professionali alberghieri.
SigepGiovani nasce nel 1991 e da allora si afferma sempre più come l’evento più atteso dai docenti e studenti degli istituti professionali alberghieri. Ideato e organizzato da “Pasticceria Internazionale” e l’ente fiera di Rimini, SigepGiovani. E' un’occasione di incontro e confronto fra le diverse esperienze scolastiche che operano nel settore della pasticceria artigianale. Un aiuto per la formazione dei futuri pasticcieri e del loro avviamento all’attività di produzione e vendita è il filo conduttore dell’evento.
In occasione di Terra Madre - Salone del Gusto a Torino, Guido Gobino ha presentato il contest artistico “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” (citazione da “La tempesta” di Shakespeare), finalizzato alla produzione di un’opera d’arte ispirata al Messico e cacao Chontalpa, Presidio Slow Food. Aperta ad artisti da tutto il mondo, tra i 18 e 36 anni, l’iniziativa sottolinea l’impegno nel salvaguardare la varietà pregiata, che si traduce in una linea di cioccolato realizzata nel rispetto dei produttori locali e innovativa anche nel packaging ecologico.
Coloro che invieranno richiesta di partecipazione riceveranno il kit Chontalpa, da cui trarre ispirazione per produrre l’opera. Ogni elemento è valido: packaging, colori, cialdine di cioccolato, zucchero, fave di cacao... Sono ammessi tutti i generi d’arte e relative tecniche (pittura, scultura, grafica, digital art, fotografia, illustrazione e design). Il modulo di adesione è su guidogobino.it/open-call-2016-17 e il termine per presentare la domanda è il 30 novembre.
Clicca qui per iscriverti
L’Associazione IFSE Italian Food Style Education, all’interno di una delle sue tre sedi sul territorio, il Museo del Gusto di Frossasco (TO), organizza per l’anno scolastico 2016/17 una nuova edizione rinnovata del Fungo d’Oro, a partire dall’ente organizzatore, IFSE, Scuola di Alta Cucina e Pasticceria con sede all’interno del Castello di Piobesi Torinese (To).
Sono stati oltre 3.000 i giovani chef di talento da tutto il mondo a prendere parte al S.Pellegrino Young Chef 2016; i loro piatti d’autore hanno dovuto superare prima la selezione iniziale fatta dall’ALMA e poi le finali regionali, disputate dal vivo davanti a una giuria di chef ed esperti gastronomici locali.
Dopo l’emozionante performance di 20 dei più talentuosi giunti a Milano per il Gran Finale, il californiano Mitch Lienhard, chef del ristorante Manresa a Los Gatos in rappresentanza degli Stati Uniti, ha vinto il titolo di migliore Young Chef al mondo. Con il suo signature dish, un’anatra arrosto con arancia speziata e papata dolce, e grazie ai consigli della sua chef mentore Dominique Crenn.
Domenica 23 ottobre - P.zza IV Novembre - Perugia
La finale del concorso Icam, indetto per festeggiare i 70 anni di storia aziendale, si terrà a Perugia in occasione di Eurochocolate.
Felice della grande partecipazione al concorso Freak Vintage Circus, Laura Saporiti ci racconta di un buon livello di esecuzione degli elaborati in gara. “Non mi stupirei di rivedere diversi concorrenti prendere parte alla prossima edizione della Coppa Italia della Pasticceria Artistica al Sigep”, spiega.