La rivisitazione della classica cassata siciliana di Mario Di Costanzo
Fuori una glassa lucida al cacao, dentro un cuore di mousse di ricotta di pecora, scaglie di cioccolato e confit di arance rosse di Sicilia: è la Cassata nera, specialità natalizia di Mario Di Costanzo, terza generazione di una famiglia di pasticcieri di Piazza Cavour a Napoli, alle spalle del mercato rionale dei Vergini e a pochi passi dal Museo Nazionale Archeologico.
Presso i locali del centro fieristico di Etnapolis di Belpasso, Ct, si è svolta la 6a edizione del concorso per pasticcieri professionisti e apprendisti organizzato dalla Fondazione Cav. Francesco Condorelli. Quest'anno, la specialità dolciaria scelta per la competizione è stata la classica cassata siciliana. E come sempre, l'evento agonistico è stato preceduto da un convegno di approfondimento dedicato al rapporto fra la tradizione dolciaria e il suo impatto nell'economia.