Umberto Boscolo, della FBM, vola alle Isole Salomone e scrive per noi il suo diario di viaggio
Leggi l'intervista completa su "Pasticceria Internazionale" n. 304 a pag. 76.
Sfoglia qui la foto gallery
Per il nuovo numero di "Pasticceria Internazionale" di settembre abbiamo coinvolto diversi professionisti per fare il punto su cacao e cioccolato: innovazioni, tendenze e riflessioni su una filiera in costante e affascinante crescita. Leggete quello che ci hanno spiegato nell'ampio articolo di apertura del numero.
Sfgliate qui la gallery foto eXtra.
Silvio Bessone ci accompagna in Venezuela, alla scoperta del cacao chuao
Trovate l'articolo sul numero 300 di "Pasticceria Internazionale". Sfogliate qui la gallery foto eXtra
Un viaggio al profumo di cacao per la prima visita in Perù di Ernst Knam.
Un itinerario alla scoperta del cioccolato più raro al mondo, tra sostenibilità, piccoli produttori e stelle dell’arte culinaria locale.
Con Puratos Italia e Silvia Federica Boldetti alla scoperta delle meraviglie del cacao in Vietnam. Il reportage di viaggio è pubblicato su "Pasticceria Internazionale" n. 291.
Sfoglia qui la gallery extra dell'articolo.
Una nuova figura professionale: Andrea Mecozzi è intermediario che mette in contatto i due poli della filiera del cacao, fra coltivatori e trasformatori.
Leggete l'intervista sul numero di febbraio di "Pasticceria Internazionale".
Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
In occasione di Terra Madre - Salone del Gusto a Torino, Guido Gobino ha presentato il contest artistico “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” (citazione da “La tempesta” di Shakespeare), finalizzato alla produzione di un’opera d’arte ispirata al Messico e cacao Chontalpa, Presidio Slow Food. Aperta ad artisti da tutto il mondo, tra i 18 e 36 anni, l’iniziativa sottolinea l’impegno nel salvaguardare la varietà pregiata, che si traduce in una linea di cioccolato realizzata nel rispetto dei produttori locali e innovativa anche nel packaging ecologico.
Coloro che invieranno richiesta di partecipazione riceveranno il kit Chontalpa, da cui trarre ispirazione per produrre l’opera. Ogni elemento è valido: packaging, colori, cialdine di cioccolato, zucchero, fave di cacao... Sono ammessi tutti i generi d’arte e relative tecniche (pittura, scultura, grafica, digital art, fotografia, illustrazione e design). Il modulo di adesione è su guidogobino.it/open-call-2016-17 e il termine per presentare la domanda è il 30 novembre.
Un patrimonio naturale sviluppato con orgoglio da Malagos Chocolate, per ottenere un monorigine from tree-to-bar. L'intervista è pubblicata su "Pasticceria Internazionale" n. 285.
Sfoglia qui la gallery foto.
Ciao chef, vorrei sostituire 200 g di cioccolato fondente in una ricetta, usando invece questi ingredienti, se possibile: cacao amaro in polvere, sciroppo d'agave e olio. La ricetta completa è la seguente:
fondente 72% g 200, cacao amaro in polvere g 30, zucchero g 60, olio di mais g 30, farina di grano saraceno g 60, farina di mais fioretto g 20, cucchiaini di lievito per dolci n 2, latte di soia g 300
Grazie e cordiali saluti
Maria
Cara Maria, certo che è possibile: nel fondente hai una fibra (massa di cacao), un grasso (burro di cacao) e zucchero. Sostituendo con cacao (fibra), sciroppo d'agave (uno zucchero invertito) e olio (un grasso), non hai problemi. Nel tuo caso suggerisco: 120 g cacao, 60 g olio, 20 g sciroppo d'agave.