Etichettatura in pasticceria: Tabelle nutrizionali e allergeni. Applicazione del regolamento UE 1169/11

Da decenni, il susseguirsi delle norme italiane in fatto di etichettature, sia provenienti dai dettami dell’Unione Europea, sia per decreti prettamente del nostro Paese, hanno destato scompiglio e problematiche per tutte quelle piccole imprese artigiane di cui l’Italia è costellata. I pasticcieri si sono trovati da un momento all’altro ad essere catapultati in sistemi mai fino ad ora gestiti e, se per molti governare il lievito madre diventa una passeggiata, iniziare a collaborare con programmi gestionali su un computer può diventare un’impresa titanica. Ci sentiamo in dovere di fare un po’ di chiarezza sulle ultime novità: il regolamento europeo n.1169 del 2011 ha introdotto l’obbligo di inserire in etichettatura gli allergeni (da dicembre 2014) e la tabella dei valori nutrizionali (da dicembre 2016).

che_fame_web.jpg

SCARICA LA NOSTRA APP

pi_app.jpg
ce_app.jpg

Visita il nostro E-Shop

Visita il nostro E-Shop

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
cerco-offro.jpg
nostri-distributori.jpg
Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup