Elias Läderach vince i World Chocolate Masters 2018.
Sul podio anche Yoann Laval e Florent Cheveau, dopo la tre giorni di altissimo livello di Parigi, grazie a Cacao Barry
Il World Chocolate Masters ha riunito a Berlino i 21 finalisti, per un bootcamp che ha offerto loro nuovi spunti e prospettive
Vincitore delle selezioni italiane a Sigep, il sardo Maurizio Frau rappresenterà il nostro Paese alle finali internazionali dei World Chocolate MastersTM, al Salon du Chocolat della Ville Lumière.
Nel quartier generale della Chocolate Academy a Milano, è stato nominato il primo cioccolatiere che accederà alle selezioni nazionali per i World Chocolate Masters: Maurizio Frau, classe 1984.
Leggete l'articolo su "Pasticceria Internazionale" n. 294 e non perdete in anteprima alcuni scatti fotografici delle creazioni di Frau.
Il prossimo World Chocolate Masters promosso da Cacao Barry è stato presentato ufficialmente, in contemporanea in 20 città dei Paesi partecipanti. Per l’Italia è stata scelta Milano, alla presenza del gotha della pasticceria nostrana per illustrare tutti i dettagli sulla prossima edizione.
Nel corso della serata di presentazione è stato rivelato il tema della competizione: Futropolis, nome evocativo delle città del futuro, megalopoli abitate da milioni di persone di culture e tradizioni diverse che si mescoleranno tra loro.
L'articolo è pubblicato sul n. 286 di "Pasticceria Internazionale". Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
I World Chocolate Masters mettono nuovamente in luce i grandi talenti della cioccolateria mondiale. Fra i top five a livello mondiale, Massimo Carnio conquista il premio per il miglior dessert al mondo.
L'articolo completo con il racconto e le interviste a Massimo Carnio, Fabrizio Galla - unico giurato per l'Italia, Decosil e Mario Romani, è pubblicato su Pasticceria Internazionale n. 279.
Sfoglia qui le gallery foto dei lavori in gara.