Durante l’ultimo Simposio Tecnico, l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani ha accolto tre nuovi accademici e istituito una nuova categoria interna alla compagine: i pastry chef da ristorazione.
Premiata la mignon innovativa di Giuseppe Manilia.
Creatività e approfondimento a ritmo serrato hanno caratterizzato la XXV edizione del Simposio Tecnico dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, a Brescia in Cast Alimenti.
Come di consueto, la due-giorni tecnica si snoda tra preparazioni, degustazioni sensoriali, sessioni d’esame e nuove proposte. Si tratta di un incontro importante per l’accademia e per tutto il settore della pasticceria, perché è un’autorevole vetrina annuale sulla pasticceria di abili professionisti provenienti da ogni parte d’Italia, utile a leggere nuove esigenze e tendenze in materia di prodotto e produzione.
A causa del recente terremoto che ha sconvolto le popolazioni del centro Italia, il Consiglio Direttivo di Accademia Maestri Pasticceri Italiani ha deciso di spostare il XXIII Simposio Pubblico, programmato a Recanati dal 23 al 25 ottobre.
Per non vanificare gli impegni organizzativi sinora attuati in Accademia e la disponibilità dei Maestri Pasticcieri, il XXIV Simposio Tecnico previsto per marzo 2017 verrà anticipato ad ottobre ( dal 23 al 25). L'appuntamento non sarà pubblico ma riservato ai soli Maestri AMPI e si svolgerà a Brescia, presso la scuola Cast Alimenti.