Dall’Ucraina, Dinara Kasko compone strutture architettoniche di pasticceria in 3D, condivise da oltre 420k follower su Instagram. Su "Pasticceria Internazionale" di dicembre pubblichiamo l'articolo a lei dedicato con, in primo piano, alcune sue ultime creazioni. Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Lo scorso 17 novembre si è svolta la semifinale italiana del Concorso del Macaron Amatoriale, la gara internazionale dedicata al dolce francese che chiama a raccolta pasticcieri non professionisti. Giunto alla sua terza edizione, il Concorso ideato da Vincent Guerlais è stato ospitato in Italia dai laboratori di Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart.
Monica Malisardi vince la finale italiana del Concorso del Macaron Amatoriale 2017
Lo scorso 7 aprile, la scuola Hangar78 di Silikomart ha ospitato la tappa italiana del Concorso del Macaron Amatoriale 2017.
Giunta alla seconda edizione, l’idea di Vincent Guerlais di proporre ad appassionati di pasticceria un concorso incentrato sul noto dolce francese si riconferma vincente.
Merito anche di una giuria ben definita nei ruoli professionali di pasticcieri e giornalisti specializzati e degli stessi partecipanti, amatori sì ma che hanno saputo dare prova di un alto livello di esecuzione. Lo stesso Gino Fabbri, presidente di giuria, si è detto entusiasta delle proposte.
La sua raccomandazione per chi prepara macaron è di “fare attenzione alla quantità della farcitura”. Inoltre, in alcuni casi può accadere che l’eccessiva ricerca nel gusto e negli aromi e sapori delle spezie porti ad un prodotto non equilibrato. Specie se consideriamo che in cottura alcuni vanno persi o al contrario si amplificano.
Il diario di viaggio dei campioni del mondo Emmanuele Forcone, Francesco Boccia e Fabrizio Donatone a Tokyo è sul n. 279 di Pasticceria Internazionale.
Sfoglia qui la gallery foto.