Milano si prepara ad accogliere il Salon du Chocolat, in programma dal 9 al 12 febbraio presso MiCo in viale Eginardo.
Al taglio del nastro saranno presenti le massime autorità della città con il Sindaco Sala. Tra gli altri professionisti, vi parteciperanno Ernst Knam, Carlo Cracco, Iginio Massari, Davide Oldani, Davide Comaschi, Andrea Besuschio…
Gli organizzatori promettono uno spettacolo eccezionale e noi vi diciamo che sarà ancora più speciale, perché il ricavato della vendita dei posti a sedere sarà devoluto in beneficenza. Stiamo parlando dell’evento di apertura del Salon du Chocolat, a Parigi il 27 ottobre, una sfilata di moda dove gli abiti sono in cioccolato, ideati e realizzati da cioccolatieri e designer di fama internazionale. Evento esclusivo e riservato: il biglietto per i 3.000 posti a sedere sarà venduto a prezzo speciale, diverso da quello delle giornate pubbliche del Salon e il ricavato sarà devoluto a favore dell’Association Mécénat Chirurgie Cardiaque che celebra il suo 20° anniversario.
I biglietti sono in vendita su www.salon-du-chocolat.com oppure su www.fnac.com.
Il ritorno al cioccolato è il tema della 22ª edizione del Salon du Chocolat di Parigi.
Ce lo racconta l’ideatrice Sylvie Douce sul numero 285 di "PAsticceria Internazionale".
Guarda qui la gallery foto.
I World Chocolate Masters mettono nuovamente in luce i grandi talenti della cioccolateria mondiale. Fra i top five a livello mondiale, Massimo Carnio conquista il premio per il miglior dessert al mondo.
L'articolo completo con il racconto e le interviste a Massimo Carnio, Fabrizio Galla - unico giurato per l'Italia, Decosil e Mario Romani, è pubblicato su Pasticceria Internazionale n. 279.
Sfoglia qui le gallery foto dei lavori in gara.