Laboratorio, spazio gourmet e aula didattica dedicati al gelato artigianale in occasione di Cheese.
In collaborazione con Alberto Marchetti e Inalpi.
Cheese 2017, la manifestazione internazionale di Slow Food e Città di Bra dedicata al mondo lattiero-caseario di qualità (15-18 settembre, Bra), dedicherà uno spazio al gelato, con il laboratorio di preparazione, lo Spazio gourmet in collaborazione con l’Antica Corona Reale di Cervere **Michelin, e un’aula didattica.
Si chiama la Piazza del Gelato e nasce da un progetto di Alberto Marchetti, realizzata in collaborazione con Inalpi, azienda che lavora con latte alpino prodotto al 100% in Piemonte e che ha sviluppato un progetto di tracciabilità totale per i propri prodotti.
In collaborazione con Italia Zuccheri, Alberto Marchetti proporrà due tipi di fiordilatte, esempi di bontà e tracciabilità. E non mancheranno i gusti preparati con ingredienti Presìdi Slow Food come la fragola di Tortona, i ramassin della Val Bronda, la pesca di Leonforte, il pistacchio di Bronte, il cioccolato di Chontalpa, la farina bona, la robiola di Roccaverano, la nocciola Piemonte biologica. Il ricavato delle vendite verrà devoluto alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.