A Pasqua, la Pasticceria Pansa porta in tavola tutto il gusto della Costiera Amalfitana e fa spazio al cioccolato "Principe"
La Pasticceria Pansa presenta l'originaria ricetta della sfogliatella Santarosa
La leggendaria storia della sfogliatella Santarosa ci riporta in Costiera Amalfitana, qui il dolce nacque grazie alla passione e all'ispirazione opulenta delle suore dell'omonimo monastero a Conca dei Marini. Oggi la Santarosa è un dolce che profuma di storia e territorio. A lei la famiglia Pansa, storica Pasticceria di Amalfi, ha da anni legato il suo nome facendosi promotrice di diverse iniziative legate al mondo della comunicazione per far conoscere al mondo le caratteristiche uniche del dolce. Ma quale è la ricetta originaria della santarosa?
Ci sono voluti mesi ed approfondite ricerche tra i vecchi ricettari tramandati per generazioni tra le storiche famiglie di Conca dei Marini.
Sul n. 287 di "Pasticceria Internazionale" vi raccontiamo la storia di una famiglia e di una città ancor prima che di un’azienda. Stiamo parlando della Pasticceria Pansa ad Amalfi.
L'intervista completa è pubblicata sulla rivista a pag. 60.
Sfogliate qui la gallery foto extra dell'articolo.