È online la 12° edizione della Guida di Identità Golose ai ristoranti d'Italia, Europa e Mondo, che quest’anno include più di mille schede, di cui oltre 200 new entry
Non solo spostamento da un luogo geografico a un altro, ma soprattutto ideale itinerario d’apertura, confronto, esperienze, scoperta di nuovi ingredienti, tecniche, sapori: così ad Identità Milano è stato interpretato il tema del viaggio.
Sul n. 291 abbiamo pubblicato il reportage completo dell'evento.
Sfoglia qui la gallery foto extra.
I primi piatti presentati dagli chef a Identità Pasta
Anche quest’anno Identità Milano ha dedicato un’intera giornata alla pasta chiamando all’appello gli chef di alcuni dei più noti ristoranti italiani, pronti a interpretare il tema chiave dell’ultima kermesse milanese: il viaggio, inteso come apertura, confronto, scoperta di nuovi ingredienti, tecniche e sapori.
Carlo Cracco ha presentato le sue “Idee di pasta”. Per condire gli spaghetti ha usato il tè verde matcha, polvere di wasabi fresco disidratato e pepe sansho poco piccante e ricco molte note agrumate. “È un modo – ha spiegato – per avvicinarsi quanto più possibile all'idea nipponica della pasta e del desiderio di vederla condita con i loro ingredienti”. E dall’Asia è approdato negli Stati Uniti con un piatto dall’anima di una cacio e pepe ma con l'effetto ragù: Fusilloni con salsa di burro affumicato, Grana Padano e pepe di Timut.