Per la prossima Pasqua, Icam propone nuove idee gourmet: uova e corpi cavi realizzati con cioccolato monorigine, scegliendo tra Uganda, Madagascar e São Tomé.
Il Fondente Monorigine Uganda nella filosofia del controllo di filiera deriva da un cacao lavorato da fresco in un centro di raccolta aziendale; il presidio diretto ha permesso di valorizzare la qualità intrinseca di questo cacao d’altura, nonchè di rendere sostenibile una produzione di eccellenza nel cuore dell’Africa. Il cioccolato che ne deriva rappresenta l’essenza dell’Africa: grande potenza di gusto, caratteristico nell’aroma cacao, intenso e con una lunga persistenza.
Nuovo look e nuova struttura per www.icamprofessionale.it, il sito di Icam Linea Professionale, rinnovato nella grafica e dal punto di vista tecnologico.
Il nuovo portale www.icamprofessionale.it raccoglie più informazioni e grazie alla nuova tecnologia responsiva è facilmente consultabile anche da smartphone e tablet.
Il cuore delle nuove funzionalità è la ricerca di prodotto, che permette di individuare la soluzione ideale per le proprie esigenze produttive e creative: nella sezione Prodotti è infatti possibile impostare requisiti tecnici voluti (% di cacao, livello di fluidità, …), ambito di applicazione, profilo aromatico ricercato, caratteristiche peculiari (biologico, monorigine, …) e avere in risposta una selezione mirata dell’ampia gamma di offerta.
Domenica 23 ottobre - P.zza IV Novembre - Perugia
La finale del concorso Icam, indetto per festeggiare i 70 anni di storia aziendale, si terrà a Perugia in occasione di Eurochocolate.
Ernst Knam sarà il testimonial dei prodotti Icam Linea Professionale dedicati ai pasticceri e ai professionisti del settore dolciario, cioccolatieri e gelatieri.