Dall’Ucraina, Dinara Kasko compone strutture architettoniche di pasticceria in 3D, condivise da oltre 420k follower su Instagram. Su "Pasticceria Internazionale" di dicembre pubblichiamo l'articolo a lei dedicato con, in primo piano, alcune sue ultime creazioni. Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Sul numero 296 di "Pasticceria Internazionale" vi raccontiamo la giornata di masterclass di Pierre Hermé presso la scuola di cucina e pasticceria Hangar78.
Guardate qui le foto eXtra.
Lo scorso 17 novembre si è svolta la semifinale italiana del Concorso del Macaron Amatoriale, la gara internazionale dedicata al dolce francese che chiama a raccolta pasticcieri non professionisti. Giunto alla sua terza edizione, il Concorso ideato da Vincent Guerlais è stato ospitato in Italia dai laboratori di Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart.
Ricetta vincitrice dell'edizione italiana del Concorso del Macaron Amatoriale 2017, svoltasi presso la scuola di cucina e pasticceria Hangar78, di Silikomart.
100 g farina di mandorle
100 g zucchero a velo
100 g zucchero semolato
A lezione sul gluten free con Francesco Favorito presso Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart.
Il 26 e 27 novembre
La diffusione di malesseri legati all’assunzione di alimenti che contengono glutine ha imposto anche a chef e pasticcieri un’attenzione particolare nell’utilizzo di alcuni ingredienti, stimolando una ricerca verso prodotti alternativi che garantiscano il piacere del palato senza inconvenienti.
Uno dei rappresentanti della cucina gluten free più conosciuti nello scenario italiano è il pastry chef Francesco Favorito, fondatore della World Gluten Free Chef Academy. Sarà lui a tenere un corso pratico dedicato alle preparazioni gluten free il 27 e 28 novembre presso Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart.
Monica Malisardi vince la finale italiana del Concorso del Macaron Amatoriale 2017
Lo scorso 7 aprile, la scuola Hangar78 di Silikomart ha ospitato la tappa italiana del Concorso del Macaron Amatoriale 2017.
Giunta alla seconda edizione, l’idea di Vincent Guerlais di proporre ad appassionati di pasticceria un concorso incentrato sul noto dolce francese si riconferma vincente.
Merito anche di una giuria ben definita nei ruoli professionali di pasticcieri e giornalisti specializzati e degli stessi partecipanti, amatori sì ma che hanno saputo dare prova di un alto livello di esecuzione. Lo stesso Gino Fabbri, presidente di giuria, si è detto entusiasta delle proposte.
La sua raccomandazione per chi prepara macaron è di “fare attenzione alla quantità della farcitura”. Inoltre, in alcuni casi può accadere che l’eccessiva ricerca nel gusto e negli aromi e sapori delle spezie porti ad un prodotto non equilibrato. Specie se consideriamo che in cottura alcuni vanno persi o al contrario si amplificano.
Il prossimo 15 marzo il pastry chef Nicolas Lambert sarà ospite presso Hangar78 di Silikomart per una demo pratica di alta pasticceria.
Il prossimo 15 marzo la scuola di cucina e pasticceria Hangar78, a Pianiga in provincia di Venezia, ospiterà Nicolas Lambert, uno dei più noti e creativi pastry chef francesi della sua generazione.
Lambert terrà una lezione pratica di alta pasticceria presentando i dolci preparati con gli stampi Mora&Lampone e Forest di Silikomart Professional. L’evento si svolgerà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano.
Nicolas Lambert proviene da una famiglia di boulangers e pasticcieri, è attivo dal 2015 al Caprice del Four Season di Hong Kong. Qui cura la sua personale linea di dessert, ispirandosi alla vivacità della città cinese in sintonia con la visione di eccellenza basata su semplicità, freschezza e qualità dei prodotti del team cucina.
In esclusiva, presso la scuola di cucina e pasticceria Hangar78 di Silikomart, Luc Debove, Meilleur Ouvrier de France 2011, terrà un corso dedicato ai dolci natalizi francesi. Una due giorni di alta formazione, il 26 e 27 settembre, dedicata alla produzione in laboratorio, con focus su gusto e occhio, per apprendere nuove tecniche e preparazioni, diverse interpretazioni della Bûche de Noël e monoporzioni decorate.
Tra i noti professionisti ospiti in Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart, ci sarà anche il MOF Stéphane Augé per una due giorni di alta formazione su sorbetti, gelati e semifreddi su stecco in programma il 19 e 20 settembre.
Il corso professionale è dedicato alla preparazione di basi cremose per sorbetti e gelati, alla realizzazione di decori originali in cioccolato e zucchero e al montaggio dei gelati sullo stecco. Realizzando diverse ricette, i corsisti potranno ampliare la gamma di dessert gelati da proporre nelle proprie attività.