Per abbinare il piacere del cioccolato ad un soggiorno nella città di Torino
Il viaggio nel mondo del cioccolato con Guido Gobino fa nuova tappa nel lusso del centro storico di Torino. Tra le suite a tema del Torino Golden Palace ***** del gruppo Allegroitalia Hotel & Condo, vi è la sua Suite del Cioccolato. Si tratta di uno spazio innovativo di 55 mq che offre a chi vi soggiorna un viaggio interattivo per scoprire il mondo del cioccolato. “Un’esperienza emozionale unica e completamente immersiva nel mondo del cioccolato in uno degli hotel più esclusivi di Torino”, ci spiega Gobino.
Il gusto ha ispirato i dieci artisti giunti in finale al Premio Guido Gobino 2017, iniziativa che vuole parlare del cioccolato attraverso diversi linguaggi figurativi quali scultura, pittura, fotografia, animazione video e design. Una sfida mirabilmente colta e condotta dagli artisti che lo scorso 7 aprile hanno presentato le proprie opere nella Sala Azzurra dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Guido Gobino presenta"Mosaico Mediterraneo", le nuove praline. Per la prossima Pasqua le uova in cioccolato conterrano giochi tradizionali Quercetti.
Presentata per la prima volta a Milano, in occasione di un evento legato al mondo della moda, la nuova Collezione di Ganaches di Guido Gobino debutta in pieno stile Mosaico Mediterraneo. Si tratta di quattro nuove praline, minuscole creazioni realizzate a mano, per un’opera artigianale in cui ogni singola tesserina esalta pregiati ingredienti dell’area mediterranea. La selezione comprende le praline di pistacchio di Bronte tostato, sale marino integrale di Cervia e caffè indiano della Selezione Leonardo Lelli; alla mandorla e scorzette di arancia candita di Sicilia; al limone candito di Sicilia, aromatizzata con chiodi di garofano; al bergamotto candito. Tutte e quattro sono ricoperte di Cioccolato Extra Bitter Blend 63% e disponibili sia sfuse che in confezioni assortite.
Per festeggiare i suoi trent’anni di attività, Gambero Rosso ha premiato i professionisti che hanno segnato la storia enogastronomica del nostro Paese negli ultimi trent’anni.
La premiazione si è tenuta lo scorso 6 dicembre al Waldorf Astoria Cavalieri di Roma. Per la categoria Cioccolato, il Premio Gambero Rosso è stato assegnato a Guido Gobino, insieme ad Amedei e Antica Dolceria Bonajuto.
In occasione di Terra Madre - Salone del Gusto a Torino, Guido Gobino ha presentato il contest artistico “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” (citazione da “La tempesta” di Shakespeare), finalizzato alla produzione di un’opera d’arte ispirata al Messico e cacao Chontalpa, Presidio Slow Food. Aperta ad artisti da tutto il mondo, tra i 18 e 36 anni, l’iniziativa sottolinea l’impegno nel salvaguardare la varietà pregiata, che si traduce in una linea di cioccolato realizzata nel rispetto dei produttori locali e innovativa anche nel packaging ecologico.
Coloro che invieranno richiesta di partecipazione riceveranno il kit Chontalpa, da cui trarre ispirazione per produrre l’opera. Ogni elemento è valido: packaging, colori, cialdine di cioccolato, zucchero, fave di cacao... Sono ammessi tutti i generi d’arte e relative tecniche (pittura, scultura, grafica, digital art, fotografia, illustrazione e design). Il modulo di adesione è su guidogobino.it/open-call-2016-17 e il termine per presentare la domanda è il 30 novembre.
Insieme Guido Gobino e Alberto Marchetti, ambasciatori torinesi dell’eccellenza, cioccolatiere il primo e gelatiere l’altro, accomunati dalla passione per le cose buone e impegnati con la Fondazione Slow Food, presentano il nuovo sorbetto al Cioccolato Chontalpa, una ricetta esclusiva, punto di arrivo di una ricerca comune ed espressione dell’unione di tradizione e ricerca a cui entrambi si dedicano.
In occasione dei festeggiamenti dei 10 anni delle Olimpiadi a Torino, la città si prepara ad una tre giorni ricca di appuntamenti, e con essa Guido Gobino, ambasciatore della Città nel 2006.
Sabato 27 febbraio, durante la Notte Bianca del decennale, la Bottega Guido Gobino in Via Lagrange presenta una serata speciale dalle 19 alle 22 circa.
Verrà realizzata la scultura in cioccolato dei cinque cerchi olimpici e sarà possibile degustare lo storico Vermouth di Torino Giulio Cocchi e Barolo Chinato Ceretto, abbinati ad una selezione di cioccolatini e praline create in esclusiva per l’evento.