A lezione sul gluten free con Francesco Favorito presso Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart.
Il 26 e 27 novembre
La diffusione di malesseri legati all’assunzione di alimenti che contengono glutine ha imposto anche a chef e pasticcieri un’attenzione particolare nell’utilizzo di alcuni ingredienti, stimolando una ricerca verso prodotti alternativi che garantiscano il piacere del palato senza inconvenienti.
Uno dei rappresentanti della cucina gluten free più conosciuti nello scenario italiano è il pastry chef Francesco Favorito, fondatore della World Gluten Free Chef Academy. Sarà lui a tenere un corso pratico dedicato alle preparazioni gluten free il 27 e 28 novembre presso Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart.
La World Gluten Free Chef Academy di Francesco Favorito è vicina alle popolazioni colpite dal terremoto in centro Italia lo scorso 24 agosto con un’iniziativa a scopo benefico. Dalla giornata di ieri e per tutto il 2016 l’Accademy raccoglierà, infatti, beni di prima necessità confezionati e a lunga scadenza: alimenti senza glutine, certificati anche per intolleranti, alimenti in scatola classici, pasta secca gluten free e classica, farina, zucchero, pomodoro in salsa, acqua minerale in bottiglia, olio di oliva extravergine, latte UHT, come pure macchinari nuovi o usati per cucina, pasticceria panifici e minuteria per cucina.
È un dato di fatto che le fibre alimentari siano elementi essenziali per una sana alimentazione e che se ne dovrebbe fare consumo quotidiano; sono il “motore” dell’apparato digestivo e fanno sì che il corpo si privi man mano degli scarti dell’azione digestiva.
Ma come si traduce tutto questo nel piatto? E perché non utilizzare le fibre dei legumi o della frutta per impreziosire le ricette dolci?
Come esempio, proponiamo una ricetta che segue la filosofia del “mangiarsano” con farine senza glutine.