Secondo posto per la Cina, che si porta a casa anche il premio per la scultura artistica, terzo posto per il Giappone.
Il miglior cioccolatino è della Thailandia
Con le loro creazioni artistiche e le loro preparazioni golose e originali, l'Italia vince i Campionati mondiali di pasticceria FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria), di scena ad HostMilano, lo scorso 21 e 22 ottobre.
I Mondiali hanno richiamato a Milano 60 pasticcieri, 20 squadre per altrettanti Paesi dai 4 continenti, dal Marocco alla Bulgaria, dalla Tunisia all’Australia alla Bolivia, impegnati nelle tre specialità monoporzione gelato, cioccolatino (o pralina), torta moderna, ed altrettanti tre sculture artistiche: in pastigliaggio, in isomalto e in cioccolato.