Fattoria Fiandino nasce nel ’700 da un'idea di Stefano Fiandino, che diede inizio alla tradizione casearia dei Fiandino a Cuneo, allevatore e casaro milanese che decise di trasferirsi a Demonte per continuare la sua attività agricola. Le generazioni che si sono succedute hanno mantenuto la vocazione lattiero-casearia, fino a Magno Fiandino che nel ’900 decise di spostare l'attività a Villafalletto, tutt’ora sede dell'azienda. L’azienda ha scelto, da anni, di allevare esclusivamente animali di razza Bruna Alpina; l'accurata selezione dei capi, unita ad un’alimentazione ottimale fatta di erba, mais e altri cereali selezionati, consentono di ottenere latte di qualità superiore. Il latte, che costituisce la base della produzione casearia aziendale, è accompagnato da altri due prodotti: il caglio ed il sale.
Le Fattorie Fiandino utilizzano il metodo Kinara che prevede l’utilizzo dei fiori di Cynara cardunculus, un comune cardo selvatico che cresce spontaneo anche sulle montagne piemontesi ed è in grado di trasformarsi in “vero caglio vegetale”.

che_fame_web.jpg

SCARICA LA NOSTRA APP

pi_app.jpg
ce_app.jpg

Visita il nostro E-Shop

Visita il nostro E-Shop

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
cerco-offro.jpg
nostri-distributori.jpg
Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup