Il Cioccoshow ha scaldato il cuore del capoluogo emiliano.
È tornato, nel cuore di Bologna, dal 17 al 19 novembre, puntuale come ogni anno, il Cioccoshow. Nonostante lo spostamento della kermesse, dall’ampia Piazza Maggiore alla più raccolta Piazza XX settembre, i cioccolatieri hanno fatto apprezzare le loro delizie in una 3 giorni dedicata al “cibo degli dei” e non solo.
Cioccoshow conferisce quest’anno a Gabriel Paillasson il Premio Sodero riconoscendone l’impegno collaborativo tra i tanti talenti del mondo della pasticceria, dedizione che ha contraddistinto tutta la carriera dell’amico Angelo a cui è stato intitolato il premio.
La premiazione avrà luogo domenica 20 novembre alle ore 11.00 presso il Laboratorio di Cioccoshow in collaborazione con la nostra rivista "Pasticceria Internazionale", media partner della manifestazione.
Dal 16 al 20 novembre ritorna, nel centro storico di Bologna, Cioccoshow, la manifestazione dedicata al cioccolato artigianale declinato in tutte le sue forme e gusti, promossa da Cna e dall’associazione dei Maestri Cioccolatieri CiocchinBo, con il contributo della Camera di Commercio di Bologna.
Tra gli edifici medievali della città, i visitatori potranno ammirare e degustare i migliori prodotti di cioccolato lavorati a mano da artigiani provenienti da tutta Italia e non solo. La città stessa si svelerà magica sotto i segni del cielo, tema di quest’ultima edizione, attraverso il ricco programma di eventi.
I report delle manifestazioni bolognesi Cioccoshow e Food&Pastry The Creative Show sono pubblicati sul n. 279 di Pasticceria Internazionale.
Sfoglia qui le gallery foto.