Menu sofisticato con piatti di pesce abbinati al gelato.
Al FICO Eataly nel ristorante Il Mare di Guido, il prossimo 17 luglio.
Il "Pistacchio" di Alessandro Crispini, della Gelateria Crispini di Spoleto,
vince la finale internazionale del Gelato World Tour 2017
È stato creato da un gelatiere italiano il miglior gusto di gelato al mondo, premiato lo scorso 10 settembre a Rimini, durante la finale internazionale del Gelato World Tour, organizzata da Carpigiani Gelato University e Sigep - Italian Exhibition Group.
Alessandro Crispini della Gelateria Crispini di Spoleto (Perugia) vince il Gelato World Tour con il gusto “Pistacchio”, preparato con tre qualità di pistacchi siciliani (due di Bronte e uno dell’agrigentino) e l’aggiunta di fior di sale di Cervia per esaltarne ancor più il gusto. Le tre varietà di pistacchio sono tostate per 24 ore, poi scottate con zucchero e bacche di vaniglia del Madagascar, come spiega lo stesso Crispini, molto emozionato durante a premiazione.
Il 27 e il 28 settembre si terranno in contemporanea l’inaugurazione della nuova sede di Carpigiani in Giappone e il seminario presso la Carpigiani Gelato Pastry University di Tokyo con Pierpaolo Magni. Un appuntamento formativo organizzato in collaborazione con CAST Alimenti.
Magni presenterà diverse ricette ispirate a tecnica d’esecuzione ed estetica di gusto del gelato artigianale, secondo la cosiddetta “Fusione Inversa” a cui il campione si ispira nel libro scritto a sei mani con Riccardo Magni e Luciana Polliotti, frutto di anni di lavoro per la Coppa del Mondo di Gelateria e dalla collaborazione con alcuni tra i migliori pasticceri e gelatieri. Fusione Inversa è il titolo del libro e manifesto di come si possano proficuamente unire le discipline e aprire i laboratori a idee, tecniche, esperienze diverse per offrire ai professionisti la possibilità di esprimere appieno la loro creatività.
Il Gelato World Tour arriva a Berlino per la finale tedesca (7-9 luglio).
E cresce l’attesa per la grande finale a Rimini, a settembre.
Gelato World Tour sta per arrivare al momento tanto atteso: la finale mondiale. Dopo tre anni di competizioni in giro per il mondo si avvicina il momento clou della grande iniziativa diretta da Carpigiani Gelato University e Sigep - Italian Exhibition Group. Protagonista assoluto il gelato, in un viaggio “culturale” che ha toccato diversi Paesi: Italia, Argentina, Brasile, Colombia, Giappone, Singapore, Belgio, Olanda, Polonia, Grecia, Croazia, Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Libano, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti, qui a Chicago, Los Angeles e New York City. La finale del Gelato World Tour è in programma a Rimini dall’8 al 10 settembre 2017: sul Piazzale Fellini, i 36 finalisti si contenderanno il titolo di World’s Best Gelato.
I 120 migliori gelatieri d'Italia si sfidano per la finale di Gelato World Tour
Ci è voluto un viaggio lungo 16 mesi da nord a sud, 60 tappe in 18 regioni, 1.300 gelatieri coinvolti e 120 finalisti, per conoscere finalmente i migliori 8 gelatieri italiani.
Il 23 e 24 marzo Gelato World Tour Italian Challenge farà capolinea a Bologna. Il campus della Carpigiani Gelato University ad Anzola Emilia ospiterà la più grande sfida di gelateria mai organizzata per numero di partecipanti. La finale bolognese decreterà i gelatieri italiani finalisti che a settembre, a Rimini, si contenderanno il titolo di World’s Best Gelato.