La Federazione Italiana Panificatori annuncia il rinnovo del Contratto Collettivo Nazioale di Lavoro
Lo scorso maggio, dopo oltre 28 mesi di trattative, è stato siglato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per le aziende di panificazione ed attività affini. La lunga e difficile trattativa, guidata per la parte datoriale dalla Federazione Italiana Panificatori, la partecipazione di Assopanificatori-Fiesa/Confesercenti e le rappresentanze dei lavoratori di FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL.
L’accordo di rinnovo prevede un aumento retributivo complessivo a regime di 52 euro per i panifici artigiani e 73 euro per quelli industriali che verrà erogato in 2 tranche. A copertura del periodo di vacanza contrattuale è stato convenuta l’erogazione di una “una tantum” del valore complessivo di 260 euro per i panifici artigiani e 400 per gli industriali, divisi in 3 tranche.
Le parti, nel definire i contenuti dell’accordo contrattuale, la cui scadenza è stata fissata per al 31 dicembre 2018, consapevoli delle oggettive difficoltà che le imprese stanno attraversando e contemporaneamente della necessità di prevedere nuovi strumenti utili a creare le premesse per nuovi posti di lavoro, hanno introdotto la possibilità di assumere a condizioni agevolate lavoratori in regime di “primo ingresso” (ovvero lavoratori senza esperienza specifica nel settore) e quello di “reimpiego” finalizzato al reinserimento di lavoratori disoccupati da almeno sei mesi.