Evoluzione in Accademia Maestri Pasticceri Italiani: progetti ambiziosi, rinnovo Presidenza e nuovi accademici al XXVII Simposio Tecnico
La fotogallery
I Maestri Pasticceri Italiani celebrano le nozze d'Argento dell'AMPI a Bologna.
Santi Palazzolo è il Pasticcere dell'Anno 2018
Sfoglia la gallery foto
Sfogliate la gallery foto
A fine febbraio, presso l’hotel Villa Fenaroli alle porte di Brescia, gli accademici della pasticceria italiana si sono incontrati in occasione del consueto Simposio Tecnico annuale, quest’anno giunto alla sua 26a edizione.
Su "Pasticceria Internazionale" n. 296 vi "raccontiamo" la dolce memoria custodita dal tempo e restituita ai contemporanei con estro e passione dall’accademico Salvatore Gabbiano, che presenta la ricetta del dolce antico, Focaccia settanta9 d.C.
Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Gino Fabbri ci ha rilasciato una lunga intervista e in esclusiva ci ha regalato tre sue ricette di torte al cioccolato.
Leggete l'articolo completo su "Pasticceria Internazionale" n. 296 a pag. 91 e sfogliate qui la gallery foto eXtra.
La sua ricetta Giubileo è consultabile QUI.
Al XXIII Simposio Pubblico AMPI Giuseppe Manilia è stato premiato Pasticcere dell’Anno 2017 – Trofeo Pavoni
In occasione del XXIII Simposio Pubblico, l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani ha conferito al salernitano Giuseppe Manilia il riconoscimento di Pasticcere dell'Anno 2017 - Trofeo Pavoni per l’impegno e la costanza profusi nel perseguire gli obiettivi e gli straordinari traguardi professionali finora raggiunti e per i nuovi stimoli che costantemente contribuisce a fornire ad AMPI e all’intera pasticceria nazionale.
“Sono onorato - ha dichiarato Manilia - di ricevere questo premio che riconosce alla mia pasticceria lo spirito creativo e il senso di precisione che da sempre mi guidano in laboratorio”. Tutti concordi, i professionisti AMPI, hanno voluto premiare l’originalità delle combinazioni di sapori, l’estetica delle creazioni e le meraviglie che ogni giorno Giuseppe Manilia crea nel suo laboratorio di Montesano Scalo, in provincia di Salerno.
Dal 15 al 17 ottobre, a Recanati, si svolgerà il XXIII Simposio Pubblico dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani
Recanati è stata scelta come palcoscenico del XXIII Simposio Pubblico di AMPI dal nome “M’è dolce”. L'Accademia, che riunisce i migliori professionisti della pasticceria italiana, sarà a Recanati, Pesaro e Senigallia per una tre giorni di presentazioni e degustazioni in onore di Leopardi, Raffaello e Rossini e della loro terra natia, le Marche.